REDAZIONE GROSSETO

"Sta sprofondando una porzione di piazza Martiri d’Istia"

La denuncia da parte di Matteo Della Negra che denuncia altre criticità nel centro storico

"Buona parte della pavimentazione del centro storico di Grosseto è pericolosa per i pedoni e costituisce una barriera architettonica che limita il diritto alla mobilità per persone portatrici di handicap". Lo denuncia Matteo Della Negra di "Grosseto al centro" a proposito dei lavori che si stanno svolgendo nel centro storico. "A parte Corso Carducci e Piazza Dante, in cui troviamo i sanpietrini – prosegue Grosseto al centro – diverse strade presentano danni alle pietre della pavimentazione, altre presentano irregolarità e dislivelli tra le pietre e le fughe che rendono difficoltoso, e in alcuni casi impossibile, lo spostamento per persone in sedia a rotelle. Vi sono infine sempre più pietre sconnesse e instabili, motivo di inciampo per chiunque. I volontari di "Grosseto al Centro" hanno accompagnato alcune persone portatrici di handicap in un tour delle vie del centro incontrando seri problemi in via Ricasoli, via Garibaldi, piazza Martiri d’Istia, via Ginori, via Vinzaglio e via Cairoli, solo per citare alcuni luoghi. In troppi punti spostarsi, per alcune di queste persone, diventava un’esperienza dolorosa oltre che pericolosa, impedendo la fruizione dei luoghi d’arte e della cultura come i musei, la biblioteca, l’università, oltre che dei negozi".

Poi Della Negra aggiunge che "una porzione di piazza Martiri d’Istia, di fronte al palazzo che ospita alcuni uffici della Provincia, sta sprofondando forse a causa dell’azione di acque sotterranee. L’associazione – chiudono da Grosseto al Centro – ritiene che sia necessario definire un masterplan strategico per la pianificazione e la programmazione del rifacimento del pavé dell’intero centro storico di Grosseto, individuando le possibili fonti di finanziamento, coinvolgendo gli ordini professionali e le banche del territorio".