
I parcheggi ’blu’, e quindi a pagamento, improvvisamente comparsi in questi giorni a Principina a Mare proprio a ridosso dell’accesso alla spiaggia, inizieranno a funzionare dal primo giugno. La sosta si pagherà fino al 30 settembre. Poi se ne riparlerà nei fine settimana della primavera 2023. "Non si tratta di un’operazioen per fare cassa come qualcuno ha voluto sostenere forse anche con un po’ di malafede – afferma Riccardo Megale, assessore alla viabilità del Comune di Grosseto –. Bensì di un’operazione nota da anni e che è collegata alla scadenza di alcune concessioni demaniali nelle zone attigue al Piazzale Tirreno. Con la scadenza di quelle concessioni anche i parcheggi che fino a quel momento vi erano collegati sono tornati nella disponibilità del Comune. Come prevede il Codice della strada non abbiamo fatto altro che fare la somma degli stalli presenti e metterne a pagamento il 50%. I più attenti avranno modo di notare come per ogni parcheggio blu ce ne sia almeno uno libero posto a pochissima distanza".
Fin qui la legge. Ma poi Megale ne fa anche una questione di decoro. "Tutti sappiamo, tutti abbiamo visto cosa significa parcheggio gratuito a ridosso di una spiaggia bellissima e molto frequentata come quella di Principina: il caos totale. Obiettivamente il ricorso alle strisce blu offre maggiori strumenti per contenere questo caos e dunque garantire una maggiore sicurezza proprio ai fruitori delle spiagge e degli stabilimenti lì presenti". La sosta si pagherà 1 euro all’ora, tutti i giorni dalle 9 alle 19, fino al 30 settembre. Poi da aprile 2023 tutti i festivi e i prefestivi. La sosta giornaliera costerà 5 euro.