REDAZIONE GROSSETO

Si torna navigare in laguna con il battello "Remus"

Ai primi di giugno riparte l’iniziativa proposta dalla cooperativa La PeschereccIa con aperitivi a bordo, gite nel bacino e anche le "cene d’autore"

"Remus" torna a navigare nella laguna: aperitivi a bordo e gite nel bacino, alle peschiere comunali, poi, al via le "cene d’autore". Ecco come valorizzare la laguna, con le gite in barca a fondo piatto. Imbarco del battello in Località il Porto, laguna di Levante, ad Orbetell. La cooperativa La Peschereccia riprende così l’attività dei traghetti per i collegamenti e le gite all’interno del lago. A bordo del "Remus", imbarcazione turistica a fondo piatto, predisposto per la navigazione nei bacini lacustri, ripartono le gite turistiche, che andranno avanti per tutta la stagione turistica. "Utile iniziativa sia economica, che promozionale ed occupazionale" dice il presidente della cooperativa, Pier Luigi Piro. "Vi aspettiamo – prosegue – per le gite a posti limitati e programmati sul Remus, che ha disponibilità contingentata e da prenotare. Partenza garantita con un minimo di 10 persone. Occorre iscriversi".

Il battello sarà ormeggiato nella zona dell’antico Porto di Orbetello, ad inizio della diga artificiale realizzata dal Granducato di Toscana, che collega l’istmo con il promontorio del Monte Argentario. Un segnale, anche questo di ripresa delle attività e della navigazione di Remus, da parte della cooperativa La Peschereccia, azienda che occupa un centinaio di persone. Azienda che cura la pesca tradizionale, la trasformazione del pescato, la lavorazione di bottarga ed anguilla affumicata o scavecciata e di filetti di cefalo. Ed ancora iniziative, le degustazioni con le cene a tema, ail centro degustazioni di Via Leopardi, sotto il bastione spagnolo Burgos. Le escursioni in battello sono state programmate e fissate per i primi giorni di giugno, per le prenotazoni occorre rivolgersi agli uffici della cooperativa, sempre in via Leopardi, lungo lago dei pescatori di Orbetello.

Intanto si attende a giorni notizia dalla Regione Toscana, per l’inizio della campagna di raccolta delle alghe dalla laguna con le draghe a disposizione della " Orbetello Pesca". Operazione che è urgente e neceessaria, sia per poter navigare liberamente, con il Remus e con le barche a vela o quelle del canottieri. Richiesto un intervento urgente del Consorzio di bonifica per dragare le rive del lago intorno all’isimo del centro storico di Orbetello.

Michele Casalini