MATTEO ALFIERI
Cronaca

Muore a 35 anni, paese in lutto per Serena Pavin. Lascia una figlia piccola

La donna era malata da tempo. Lavorava nell’azienda di famiglia ed era impegnata in parrocchia come catechista

Serena Pavin

Grosseto, 4 ottobre 2022 - Alberese, la piccola frazione a pochi chilometri da Grosseto, è avvolta dal dolore. Ieri è morta Serena Pavin, giovane mamma di 35 anni, che lascia, oltre alla famiglia, anche la figlia di 10 anni. Non ce l’ha fatto a superare un male che l’aveva colpita sei anni fa. La donna si è spenta in casa, tra l’affetto della famiglia e degli amici più cari. Studentessa dell’Agrario, la sua famiglia era arrivata in Maremma negli anni ’30 e lei aveva deciso di continuare a lavorare nell’azienda agraria di famiglia. Anche nei momenti più difficili della sua malattia non si era mai tirata indietro: dava una mano nell’agriristoro che la sua famiglia aveva messo in piedi e poi svolgeva anche l’attività di catechista.

Un impegno, quello con la chiesa, che ha sempre portato avanti con dedizione e amore. Serena aveva anche una grande passione per la pasticceria. "Diciamo che era una donna speciale – hanno raccontato i suoi amici – Sapeva che la sua vita sarebbe stata breve perché la malattia che le era stata diagnosticata era grave e non aveva una cura immediata. Ma non ha mai arretrato di un millimetro, in particolare nei confronti della sua figlia, del lavoro e in quello che era chiamata a fare quotidianamente: ha lottato fino alla fine e se n’è andata purtroppo piangendo".

Era stata lei a dire di voler trascorrere le sue ultime giornate in casa. "Tutta la sua vita è stata trascorsa insieme alla famiglia e agli amici – ricorda chi le è stato particolarmente vicino – e sono stati proprio gli amici nelle sue ultime ore di vita terrena a non lasciarla un attimo prima della sua dipartita".

In lutto anche la comunità di Rispescia che nel pomeriggio di oggi si riunirà per un momento di preghiera collettivo. Oggi alle 10 si celebreranno i funerali a Alberese nella chiesa di Santa Maria Madre di Dio e saranno celebrati dal parroco don Claudio Piccinini.