REDAZIONE GROSSETO

Presepe vivente nel borgo medievale

Fervono i preparativi per la seconda edizione del presepe vivente. L’appuntamento è domenica alle 16 . Sono oltre 120...

Fervono i preparativi per la seconda edizione del presepe vivente. L’appuntamento è domenica alle 16 . Sono oltre 120...

Fervono i preparativi per la seconda edizione del presepe vivente. L’appuntamento è domenica alle 16 . Sono oltre 120...

Fervono i preparativi per la seconda edizione del presepe vivente. L’appuntamento è domenica alle 16 . Sono oltre 120 i figuranti impegnati a preparare il presepe vivente, che si svilupperà all’interno dell’antico borgo. Il presepe viene realizzato nel ricordo della prima rappresentazione della nascita del Signore, che ebbe luogo a Greccio, nella valle reatina, per iniziativa di San Francesco, la notte di Natale del 1223. "Aiutati dal biografo di Francesco d’Assisi, Tommaso da Celano, ci caleremo nel clima di quella santa notte – dice il parroco don Paolo Gentili – per rivivere anche noi il dono grande e umanamente sconvolgente dell’incarnazione di Dio".

La rievocazione partirà dalla chiesa di San Giovanni Battista, adiacente alla Rocca pisana che domina il paese. Qui avrà luogo la drammatizzazione dell’intuizione di san Francesco a Greccio. Poi i figuranti si sposteranno nell’attiguo giardino di San Giovanni, inaugurato, dopo un importante intervento di recupero, a giugno. Sarà qui, nell’ex orto dei frati, che sarà collocata la Natività e tutti potranno, dunque, accostarsi visivamente al mistero del Dio Bambino. Infine dalle 17.30 le stradine e le viuzze del borgo medievale si animeranno di stands gastronomicie degli antichi mestieri, mentre palazzo Centurioni diventerà per una sera la reggia di Erode e i giocolieri renderanno ancor più coinvolgente la serata.