
Passeggiando lungo viale Italia nella zona di Pratoranieri a Follonica, a un certo punto, si nota un locale che non passa inosservato. Tavolini con vista mare nella veranda allestita su viale Italia, gli arredi eleganti, l’atmosfera pure. La piazza è suggestiva, ma lo è anche il locale, che si chiama Cafè Life. Noi de La Nazione ci siamo fermati sul posto e abbiamo approfittato del contest "Un caffè per ripartire" per fare due chiacchiere con uno dei titolari del locale, Jacopo Malinverno, che lo gestisce insieme al fratello Niccolò, al padre Francesco e alcuni dipendenti. "Siamo aperti dal 2008 – ci racconta Jacopo – questa è la quattordicesima stagione. Prima abbiamo gestito degli stabilimenti balneari: a Castiglione e il bagno Elba a Follonica, io ero piccolo però".
Dalla macchina del caffè, esce la miscela al 50% arabica e 50% robusta della torrefazione Cellini, e qui ci si può fermare a fare colazione. Sia al chiuso che in veranda, perché i posti non mancano neanche all’interno. Ma la gente preferisce gustare la propria consumazione all’aperto e godere della vista. Non importa se le temperature sono quelle di febbraio: ci si copre di più. E i clienti non mancano neanche adesso, in pieno febbraio. "Questa è una zona residenziale – spiega Jacopo – tanta gente viene qua in vacanza, ha le case. La clientela è varia, la mattina abbiamo gli over, nell’ora dell’aperitivo i giovani". In estate, poi, con l’arrivo di turisti, il viavai si triplica. Tra colazioni, spuntini, pranzi e cene, il Cafè Life è sempre attivo.
"Facciamo anche ristorazione – dice Jacopo – è una cucina a base di pesce, espressa. In inverno, il menù varia molto in base al pesce che compriamo. Facciamo il menù settimanalmente e d’inverno restiamo aperti solo per pranzo. D’estate, invece, lo siamo anche a cena". E infatti, come poi ci spiega, il locale è aperto con orario invernale 7-20 e d’estate dalle 7 fino alle 3 di notte. Sicuramente, da provare in qualsiasi stagione, l’aperitivo al tramonto, scegliendo tra una lista di drink sfiziosi accompagnati con i taglieri preparati sul momento.
"Noi facciamo anche la pizza al taglio – spiega Jacopo – abbiamo il forno. Quindi prepariamo più pizza e insieme all’aperitivo mandiamo un tagliere con patatine e piccoli tranci di pizza. Abbiamo poi una cocktail list particolare, che proponiamo nel periodo estivo. Io ho fatto il corso con la Campari Accademy a Milano, ho dato una mano anche al Tartana, mio fratello è sommelier e insieme ci compensiamo. Mio padre invece sta in cucina". Una squadra vincente e collaudata, che tiene testa anche a questo momento difficile, con entusiasmo, contribuendo ad animare questa piccola zona della città del golfo.
Francesca Sabatini