REDAZIONE GROSSETO

"Pescatori", nuove strategie per la vendita della bottarga

Una quantità del prodotto arriverà dalla Mauritania "Così potremo soddisfare le richieste dei nostri clienti"

Sono in vendita da oggi, nei punti degustazione dei Pescatori di Orbetello, ben 230 chili di bottarga, preparata e confezionata negli stabilimenti della "Peschereccia" di Albinia. La differenza sta nel fatto che le famose uova sono state acquistate in Mauritania. Arrivano ad Orbetello congelate (lo sono appena eviscerate sui pescherecci) e nella cittadina lagunare lavorate come vuole l’antica tradizione. "Questo accordo – ha spiegato il presidente Pierluigi Piro – è stato fatto grazie alla collaborazione del Consorzio Itticoltori Copam di Ansedonia".

"Si è reso necessario – spiega lo storico pescatore Sergio Amenta –, perchè le entrature di mazzoni in laguna dal mare sono molto diminuite, inoltre i cormorani non danno tregua sul novellame. Per reggere il mercato è partita questa operazione, che consentirà di rifornire i ristoratori che ne fanno richiesta, ad un prezzo più accessibile rispetto al prodotto tradizionale orbetellano, ma altrettanto prelibato". "Un prodotto ottimo – dice l’assessore Maddalena Ottali –. Ringraziamo la Cooperativa per questa nuova iniziativa, che segue quella del Villaggio dei Pescatori".

Sono stati inoltre presentati una serie di vini della Antica Fattoria La Parrina illustrati dalla referente del commerciale di Franca Spinola, Giulia Vittori.

Michele Casalini