REDAZIONE GROSSETO

Parcheggi e tariffe, approvata la riorganizzazione: aumentano i ticket a Marina

Il denaro verrà però reinvestito nella frazione balneare

I nuovi progetti per i parcheggi del Comune

Grosseto, 30 marzo 2018 - Approvata dalla giunta comunale la riorganizzazione della sosta veicolare a pagamento nel Capoluogo, a Marina di Grosseto, Principina a Mare e Marina di Alberese. Definita la tariffazione della sosta a pagamento, aumentati i posti auto e stabiliti gli interventi di riqualificazione per il futuro. Sempre a contatto con le associazioni del territorio. Novità anche per la sicurezza. “Abbiamo ritenuto opportuno procedere alla redazione di un atto unico rappresentativo della sosta per dare una regolamentazione univoca e definita sia per il capoluogo sia per le frazioni del territorio, anche in vista delle scelte da prendere in futuro e dei lavori da mettere in atto”, dice il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna a commento della riorganizzazione dei servizi approvata dalla giunta. Il Piano è diviso per zone e va a individuare criticità e possibili soluzioni. Centro storico: domeniche di dicembre con tariffe agevolate .“Uno degli obiettivi e degli indirizzi della nostra Amministrazione comunale – continua il primo cittadino – è la protezione del centro storico dal traffico così da tutelare il principale luogo di identità ed aggregazione di Grosseto. Allo stesso tempo abbiamo tenuto conto delle richieste arrivate dalle associazioni di categoria nel periodo di Natale: così nelle domeniche di dicembre, per i parcheggi attorno alle Mura gestiti da Sistema (Porta Corsica, piazza Nassiriya e via Oberdan), saranno introdotte tariffe agevolate, come nel resto dell'anno nei giorni festivi. Quindi 20 centesimi all'ora per un massimo di 2 euro, anziché la tariffa piena”. Per il resto le tariffe e il sistema dei parcheggi per il momento restano invariati. Sempre per il Centro storico è emersa la necessità di individuare un parcheggio di progetto a pagamento in piazza Tripoli. Principina a Mare e Marina di Grosseto: più rotazione, nuovi parcheggi. “La necessità che si è presentata in queste due aree a forte vocazione turistica è quella di permettere una maggiore rotazione della sosta – spiega il sindaco -. E' infatti necessario adottare tutte le misure per aumentare la capacità dei parcheggi mediante un sistema di sosta a pagamento che garantisca l'occupazione degli stalli limitatamente al tempo necessario ottimizzando così l'utilizzo dei posti auto. Il tutto anche per limitare il fenomeno della sosta selvaggia”. Da questa stagione a disposizione ci saranno 40 posti auto in più, quelli della zona della ex Fortezza, appena riqualificata e restituita alla frazione. Nel caso specifico il numero dei parcheggi – adesso disciplinati dalla segnaletica – è di 100 anziché 60, con una ulteriore risposta che va nella direzione di individuare nuovi spazi per la sosta delle auto. Allo stesso tempo la zona si presenta oggi decorosa. “Le decisioni – dice l'assessore alla Mobilità Fausto Turbanti – sono state prese a seguito della concertazione con la Proloco di Marina e Principina con cui è in corso un'ottima collaborazione. Tutto è iniziato con una richiesta dell'associazione, cui sono seguiti degli incontri. Tra i principali punti dolenti la tendenza a occupare posti auto per giorni e la mancanza di disciplina nella sosta”. Per questo si è stabilito che le tariffe (in vigore subito dopo Pasqua) aumenteranno a Marina di Grosseto su tutta l'area costiera, passando da 60 centesimi l'ora a un euro e da 3 a 5 euro al giorno: questo per fare in modo che gli stalli non vengano utilizzati come posti auto “privati”, ma per la loro reale funzione, cioè quella di permettere ai turisti e ai cittadini di andare al mare. Parte degli introiti servirà a finanziare nel 2019 anche un'ulteriore operazione, cioè quella di miglioramento del parcheggio a Sud del canale San Rocco, e la creazione a Principina di un collegamento tra i due parcheggi di via dello Squalo e piazzale Tirreno, anche per garantire sicurezza. Sicurezza: telecamere sul lungomare. Massima attenzione anche alla sicurezza. Anche in questo caso le richieste degli imprenditori sono state accolte con un sistema di videosorveglianza progettato da Netspring. “Già da quest'estate tre telecamere saranno istallate nei parcheggi del lungomare a Marina, due in via Elba e una in via Catalani – continua l'assessore Turbanti -: saranno collegate al resto del sistema di video-sorveglianza connesso con le centrali operative di Polizia municipale, Questura e Carabinieri. L'investimento è di poco meno di 3mila euro e sarà sostenuto da Sistema anche per dare una risposta concreta ai gestori degli stabilimenti balneari che ne avevano fatto richiesta”. Marina di Alberese. A Marina di Alberese resta valida fino al 31 marzo 2022 la convenzione sottoscritta dal Comune di Grosseto, Parco regionale della Maremma e Sistema Srl per la gestione del parcheggio, documento che elenca orari della sosta e tariffe.