
Da domani con l’entrata in vigore dell’orario estivo dei servizi di Tpl gestiti da Autolinee Toscane, a Castiglione della Pescaia sarà operativa una nuova organizzazione della rete di trasporti all’insegna della vivibilità e della sostenibilità. Le linee di Castiglione della Pescaia attive da domani a mercoledì 14 settembre compreso, con orario giornaliero (sette giorni su sette), saranno "linea c1" (Rocchette-Riva del Sole-Castiglione della Pescaiavia Garibaldi sono 21 le coppie di corse giornaliere (quindi 42 complessive tra andata e ritorno) dalle 7.30 all’1 di notte, senza interruzioni durante la giornata; "linea c2" (Castiglione della Pescaia-Pian d’Alma-Punta Ala) che diventa la linea di riferimento per collegarsi con Punta Ala con maggiori corse giornaliere e nuove soluzioni anche nelle ore seralinotturne; complessivamente si tratta di 5 corse di andata e altrettante al ritorno; "linea c5" (green Shuttle), con un percorso circolare che si sviluppa all’interno dell’abitato di Castiglione della Pescaia con l’utilizzo di un mezzo elettrico per raggiungere spiagge e campeggi, quindi ideale per i turisti; in questo caso sono 27 le corse attive ogni giorno, dalle 9 alle 13.45 e dalle 16.15 alle 18.45 e infine "linea c6" (Punta Ala) è la navetta sperimentale che si sviluppa all’interno di Punta Ala, con arrivo e partenza dal porto; previste 6 corse giornaliere comprese anche nelle ore serali, fino alle 23. Da sabato 11 giugno e fino al 14 settembre 2022, a partire dalle 20.30 di ogni giorno, le corse delle linee interessate al transito termineranno il loro percorso in prossimità della fermata del Bar Ciro. Il biglietto delle linee c1, c2, c5 e c6 avrà il costo a partire da 1,50 euro a corsa (tariffe extraurbane).