
Non solo piazza Dante, "Natale a Grosseto" arriva in tutto il centro storico. Il Centro commerciale naturale del Centro storico e il Comune di Grosseto svelano l’intera programmazione del 2021, presentando una serie di iniziative che coinvolgeranno numerosi spazi all’interno delle Mura, creando un percorso "natalizio" dedicato a tutte le età. Fino alla vigilia di Natale infatti sono in programma eventi, laboratori, esibizioni, spettacoli e un tuffo nelle tradizioni maremmane con il progetto "Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia", una serie di rievocazioni storiche incentrate sulla figura iconica del buttero maremmano. Senza dimenticare le Mura medicee: della rassegna fa parte anche il calendario di eventi promosso dall’Istituzione Le Mura, "Al Cassero... è Natale", con la casetta di Babbo Natale, la mostra di presepi, l’animazione per i più piccoli e le visite guidate all’interno del monumento. Le principali piazze del centro storico avranno un nome natalizio. Piazza Pacciardi, ex piazza della Palma, diventerà "Piazza Polo Nord": nei fine settimana di dicembre, nei giorni festivi e nei giorni prima di Natale, questo spazio sarà dedicato al mondo solidale, insieme con piazza Socci (che diventerà "Piazza Rudolph"), ma anche ai laboratori e agli spettacoli. Saranno presenti ogni fine settimana tante associazioni di volontariato che si faranno conoscere e organizzeranno dei mercatini solidali. Le mattine di ogni sabato e domenica di dicembre, e di mercoledì 8 dicembre, saranno dedicate ai bambini con laboratori artistici e culturali gratuiti a cura dell’Accademia dei bambini. Il pomeriggio invece sul palco allestito per l’occasione in piazza Pacciardi, si alterneranno spettacoli di danza e ballo con gli allievi delle scuole della città. La vigilia di Natale è in programma una grande festa finale con l’arrivo di Babbo Natale in piazza per un pomeriggio di giochi, musica e tante golosità. Piazza Baccarini diventerà "piazza degli Elfi" e sarà il centro delle iniziative culturali. Ci sarà spazio anche per lo stupore e la meraviglia: il Giardino dell’Archeologia per l’occasione diventerà il "Giardino magico", grazie al video mapping e giochi di luci. La rassegna coinvolge tutto il centro storico. "Dopo l’arrivo dei 22 chalet di legno in piazza Dante – spiega il presidente del Ccn, Centro commerciale naturale del Centro storico di Grosseto, Enrico Collura – diamo il via a una serie di iniziative che animeranno il cuore della nostra città per tutto il mese di dicembre. Ci saranno spettacoli, laboratori, visite guidate, occasioni per vivere il centro storico in tutta la sua bellezza: le piazze si trasformeranno per un mese in luoghi di festa e di aggregazione".