REDAZIONE GROSSETO

Muore incastrato nella trivella durante i lavori nel vigneto

Cordoglio per la morte dell’uomo nelle campagne di Massa Marittima. Il sindaco: "Vicini alla famiglia"

I carabinieri stanno facendo accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia

Massa Marittima, 19 marzo 2022 - E’ rimasto probabilmente impigliato nel macchinario che stava effettuando delle trivellazioni nel terreno. Le urla dei presenti e dell’uomo non sono servite a nulla. Perchè il rumore del trattore ha nascosto quel disperato grido di aiuto dell’uomo di 65 anni che è stato risucchiato senza avere scampo.

E’ stata una tragedia quella che ieri mattina ha colpito un’azienda agricola a Pian delle Gore nella zona di Marsiliana. Un podere che si trova immerso nella campagna di Massa Marittima che va verso Montioni. L’uomo, si trovava dietro il trattore che stava effettuando il lavoro. Ma la trivella usata per piantare i pali di sostegno delle viti e utilizzata anche per piantare gli olivi lo ha agganciato.

Ad un certo punto, per cause che dovranno essere accertate, l’uomo è rimasto incastrato nella trivella che l’ha come "risucchiato", uccidendolo sul colpo. L’uomo aveva 65 anni. Ed era il padre del compagno della figlia del titolare di un’azienda agricola.

Una tragedia che è avvenuta sotto gli occhi di altre persone che non sono state in grado di fermare quel macchinario infernale. "Si tratta di un fatto incredibile e sfortunato – ha detto il sindaco di Massa Marittima, Marcello Giuntini –. Sono andato sul luogo della tragedia e devo dire di essere rimasto molto colpito da quello che è accaduto. Sono vicino alla famiglia per questa immane tragedia".

L’incidente sul lavoro che si è verificato nelle campagne di Massa Marittima ha avuto un largo risalto anche in Regione. "Un’altra vita perduta, un altro dolore per un’intera famiglia che si doveva evitare – ha commentato il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo –. Rivolgo prima di tutto il mio pensiero alla vittima e ai suoi cari esprimo il cordoglio e la vicinanza a nome mio e di tutto il Consiglio regionale. Voglio rilanciare l’appello affinché si trovino risposte concrete e si mettano in atto tutte le misure per far cessare questa strage che continua a colpire la nostra regione, così come tutto il Paese. Mi rifaccio ancora una volta al richiamo su questo tema del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come bussola del nostro agire nelle istituzioni e rinnovo qui la richiesta di un impiego maggiore di risorse per aggiornare le misure a tutela dei lavoratori, la formazione, i controlli, e per far nascere una rinnovata cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro. La dignità di una persona passa dal lavoro, ma non c’è nessuna dignità nel mettere in pericolo la propria vita lavorando".