
I balestrieri che hanno preso parte al Torneo nazionale che si è svolto in piazza Garibaldi
Massa Marittima (Grosseto), 20 luglio 2015 MICHELE MORI, 49 anni, dipendente comunale a Massa Marittima, già plurivittorioso per i colori del Terziere di Borgo al Balestro del Girifalco, è il nuovo campione d’Italia con il titolo di «Re della Balestra 2015» conseguito al Torneo Nazionale svoltosi in piazza Garibaldi. Secondo posto per Ferdinando Ceccoli della Federazione Balestrieri di San Marino e terzo per Paolo Teani della Compagnia Balestrieri di Lucca. Quest’ultima, al di là del risultato della gara individuale, può legittimamente gioire per la sua vittoria nel campionato «a squadre» ottenuta con 293 punti, seconda la Società dei Terzieri di Massa Marittima con 292, terza San Marino con 278. Per Lucca è questa la prima volta in assoluto che finalmente riesce ad inserire il proprio nome nell’albo d’oro «a squadre» grazie all’exploit dei propri quindici balestrieri in gara. Tornando alla vittoria di Mori, per lui tanti i festeggiamenti alla fine da parte del caloroso pubblico di casa, è da rilevare come sia la seconda volta che si aggiudica il titolo di Re della Balestra già ottenuto nel 1999.
Figlio d’arte, pure suo padre Roberto, oltre ad essere il balestriere più anziano sempre in attività nell’organico del Terziere di Borgo, vinse il titolo italiano individuale nel lontano 1978. Nove alla fine i balestrieri finalisti, tre per ciascuna squadra sulla base dei punteggi conseguiti nella prova «a squadre», che si sono affrontati tirando su un unico corniolo per la vittoria nella prova individuale. Michele Mori, Emanuele Stanghellini e Alessandro Pozzo per la Società dei Terzieri Massetani e fra l’altro tutti e tre rappresentanti del Terziere gialloblu di Borgo, Giuseppe Dal Poggetto, Paolo Teani e Massimo Baldocchi per la Compagnia di Lucca, Giorgio Massari, Fernando Ceccoli e Helenio Chierici per la Federazione di S. Marino. Al vincitore della gara individuale è andato il Collare d’Oro di Re della Balestra 2015 e la medaglia d’oro della Società dei Terzieri Massetani, premiata quest’ultima sempre per la vittoria del suo balestriere Mori anche con il Palio dipinto dal pittore Gian Paolo Bonesini e dalla medaglia di rappresentanza offerta dalla Presidenza della Camera dei Deputati. Alla città vincitrice della prova «a squadre», ossia Lucca, la coppa del Presidente della Repubblica e il piatto celebrativo della Società dei Terzieri Massetani.