FRANCESCA SABATINI
Cronaca

Misericordia, ecco l’ambulatorio di ipovisione

Inaugurata la struttura dotata di attrezzature con tecnologia avanzata

di Francesca Sabatini

E’ stato inaugurato ieri il nuovo ambulatorio di ipovisione dell’ospedale Misericordia di Grosseto: uno spazio interamente dedicato alla presa in carico della diagnosi e alla riabilitazione della vista, per le persone affette da disturbi della vista.

Persenti per il taglio del nastro, oltre al sindaco, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, il direttore del presidio ospedaliero, Massimo Forti, il direttore del reparto di Oculistica, Angelo Balestrazzi, la presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Grosseto, Serena Sioli.

"Questa stanza – ha spiegato Angelo Balestrazzi – è accessoriata in modo completo e con tecnologia avanzata per un ambulatorio dedicato di secondo livello, dove arrivano pazienti con storie complesse. Qui hanno la possibilità di ricevere una diagnosi completa, essendo lo spazio dotato di strumenti quali la lampada a fessura fotografica, un topografo tomografo corneale, microscopio corneale per esame istologico della cornea e ct e angioct retinico per controllare la circolazione retinica. A questo si aggiunge un ottotipo digitale, che ci è stato donato dall’Unione ciechi di Grosseto, le lenti per ingrandire e mettere a fuoco le immagini. In questa stanza, c’è tutto quel che serve per fare una diagnostica oculare ad alto livello ed è pensata come supporto per il mondo dell’ipovisione".

Per l’occasione, l’Uici Grosseto ha donato all’ospedale Misericordia una cassetta delle lenti per ipovisione e una medaglia di bronzo, per il centenario dell’Uici Grosseto, come ringraziamento per il lavoro svolto nel tempo.

L’ambulatorio sarà dotato nei prossimi mesi di ulteriori strumenti diagnostici per consentire alle persone di svolgere le proprie attività in modo autonomo.