REDAZIONE GROSSETO

Mirella Serri presenta alla Parrina il suo libro ‘Claretta l’hitleriana’

La scrittrice parlerà di questa sua ultima fatica letteraria con lo storico e saggista. Mauro Canali

Una Claretta Petacci inedita, nel ritratto che Mirella Serri ne traccia nel suo ultimo libro ‘Claretta l’hitleriana. Storia della donna che non morì per Mussolini’, (Longanesi). L’autrice sarà ospite dell’Antica Fattoria La Parrina, oggi alle 18.30, per parlare di questo lavoro insieme a Mauro Canali, storico e saggista. Serri racconta di una donna giovane e sensuale, ma soprattutto ambiziosa, nonostante di sé dicesse l’esatto contrario. Il ritratto proposto dall’autrice è stato ricostruito attraverso lettere, diari e documenti che riguardano Claretta Petacci e la sua famiglia, secretati a lungo e praticamente inaccessibili fino a oggi. Di trent’anni più giovane del suo amante, Benito Mussolini, seppe sfruttare la situazione fino a diventare la ‘consigliera politica’ del duce. A Salò sposò la causa del Reich e tentò di porsi come diretta interlocutrice di Hitler. Per rispetto delle regole anticovid e la conseguente limitazione dei posti a sedere è consigliabile prenotare all’indirizzo [email protected] o [email protected] oppure ai numeri 0564867103 e 0564862626. Un altro appuntamento della rassegna ‘Sotto i platani della Parrina’, organizzata in collaborazione con la Libreria Bastogi di Orbetello e ospitata dall’azienda agricola nelle sue accoglienti stanze.

R.B.