REDAZIONE GROSSETO

Microcriminalità nel Golfo. Adesso la Municipale fa anche i turni notturni

La decisione dopo i recenti atti vandalici avvenuti a Follonica. L’impiego in questi orari dei vigili urbani avviene, di solito, solo nelle grandi città.

Microcriminalità nel Golfo. Adesso la Municipale fa anche i turni notturni

La microcriminalità a Follonica sta aumentando ormai da qualche anno, ma ad oggi la situazione inizia ad essere allarmante. In queste prime settimane d’estate si sono registrati atti vandalici uno di seguito all’altro e hanno portato a drastiche misura di sicurezza. L’ultimo atto è avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì, quando intorno alle 4.30 il guardiano di un hotel adiacente alla Pineta di Ponente, si è accorto ai piedi di un albero stavano divampando le fiamme che, senza il suo allarme, avrebbero potuto portare a una notte diversa. I vigili del fuoco sono intervenuti sul posto, spegnendo le fiamme. Non si tratta del un episodio isolato. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno sono stati incendiati ben 7 cassonetti per la raccolta differenziata in via Buonarroti, viale Europa, via Gorizia, via Lamarmora e nella zona dell’ex Ilva. Ancora una volta grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco non ci sono state gravi conseguenze, ma hanno comunque causato danni ambientali ed economici alla città.

Non sono da dimenticare le macchine rigate e i vetri di auto distrutti, oltre a un cestino sradicato dal marciapiede intorno alla Pineta di Ponente. Questi ultimi episodi fanno riflettere, ma il segnale principale della grave situazione in cui si trova la città del Golfo è stato il primo turno notturno della Polizia municipale nella notte di sabato 29 giugno. Basta pensare che sotto ai 200.000 abitanti la Polizia Municipale non opera mai durante la notte, in Toscana questo accade solo a Firenze e Pisa. La scorsa notte invece la Polizia municipale è stata chiamata ad affiancare Carabinieri, Questura e Guardia di Finanza nella zona delle discoteche all’Acqua Village. Sono stati proprio gli agenti della Municipale, a rispondere ai vari allarmi di cassonetti in fiamme, presentandosi sul luogo con i Vigili del Fuoco. Del tema sicurezza il sindaco Matteo Buoncristiani ne ha fatto uno dei suoi punti cardine durante la campagna elettorale, riconoscendo la gravità della situazione. Il neo nominato assessore, Giorgio Poggetti, che secondo i rumors avrà la delega alla sicurezza, sarà quindi chiamato ad occuparsi di una materia particolarmente a cuore ai cittadini, ovvero la loro sicurezza.

Viola Bertaccini