REDAZIONE GROSSETO

"Le formiche non hanno le ali" Ora lo sanno anche in Polonia

Una scrittrice orbetellana nelle librerie polacche.

Un successo ormai internazionale, per Silva Gentilini, scrittrice e poetessa lagunare, che con il suo romanzo ‘Le formiche non hanno le ali’, uscito nel 2017 per Mondadori, ha già vinto diversi premi (Premio nazionale Argentario, Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica, Premio Internazionale Art Festival Spoleto, Premio Internazionale Capalbio per il territorio).

Una storia autobiografica, che l’autrice ha raccontato anche nel corso di una lunga serie di incontri, organizzati insieme alla Fondazione Pesciolino Rosso, per parlare di violenza e di abusi sulle donne.

E adesso, arriva la prima traduzione, per la casa editrice polacca Fame Art Books & Music, fondata da Natalia Moskal, una giovane imprenditrice che si occupa di icone femminili, pubblicando storie forti proprio come quella dell’autrice orbetellana.

"Un’esperienza molto coinvolgente – racconta la scrittrice – perché in Polonia c’è stata una grande attenzione sull’uscita del libro. C’è un interesse davvero vivace e movimentato verso la letteratura, rivolto ad autori che già conoscono ma molto aperto anche a conoscerne di nuovi. La stessa traduttrice mi ha contattato per mail per dirmi che era commossa per la forza della storia e quando mi ha inviato la prima pagina tradotta da lei è stata davvero un’emozione potente. È bello poter arrivare a persone appartenenti a una cultura diversa".

Consulente fiction tv per Mediaset ed Endemol, giornalista freelance per Cosmopolitan e Moda, la Gentilini ha collaborato con la Tartana degli Influssi, rivista letteraria di poesia a cura di Roberto Roversi.

Con la silloge di poesia ‘Il coperchio di gesso’ ha vinto il Premio Letterario Milano International 2019.

Presidente del Premio Letterario "Emanuele Ghidini", giurata del Premio Letterario nazionale Città di Grosseto e dell’Orbetello Book Prize.

Il suo racconto ‘I ragazzi che parlano di notte’ fa parte della raccolta ‘Amori sui Generis’, fresca di stampa.

Adesso sta organizzando una serie di presentazioni, a partire dal mese prossimo, ma con la mente è già alla prossima storia da raccontare.

"Sto lavorando a un nuovo romanzo – afferma – non autobiografico, stavolta. Sarà ambientato dentro un centro di recupero per le dipendenze".

Riccardo Bruni