REDAZIONE GROSSETO

L’"Accoglienza turistica diffusa" a Caldana ormai è diventata realtà

C’è già la disponibilità di un centinaio di posti letto. Pronto il listino prezzi . e presto anche il sito internet

Parte da Caldana e si estenderà a tutti gli altri borghi del territorio il progetto dell’"Accoglienza turistica diffusa". A parlare del progetto sono Giancarlo Dell’Orco, Destination manager territoriale e Ilaria Krismer, operatrice e promotrice turistica in Maremma, illustrano questo progetto basato, da una parte, sull’utilizzo di immobili non usati per dare una diversa risposta in termini di ricettività, e dall’altra sulle eccellenze del territorio. "Caldana – dice Dell’Orco – risponde molto bene a questa iniziativa e c’è coinvolgimento e passione. Il progetto sta procedendo. Abbiamo visitato le unità abitative che i caldanesi hanno messo a disposizione e in questi giorni, a sorpresa, si è inserita nell’ azione una comitiva di studenti olandesi che hanno raccontato delle loro esperienze nella terra dei Mulini a vento e con la loro scuola si è instaurato un rapporto che darà buoni frutti". Nella dettagliata analisi di questo progetto Ilaria Krismer ha aggiunto: "Si è vero siamo già pronti per accogliere i turisti e in un prossimo futuro avremo anche l’opportunità di location per i matrimoni. Stiamo portando avanti le visite agli alloggi messi a disposizione e a giorni avremo la disponibilità di un centinaio di posti letto. Abbiamo già un listino prezzi a disposizione ed è ormai pronto anche il sito Internet, che renderà tutto più facile a chi da lontano cerca qualcosa di speciale". In tutto questo contesto, come è stato specificato, si inserisce una discreta opportunità di lavoro e questo non può essere che un tassello in più da aggiungere a questo progetto straordinario.

Roberto Pieralli