REDAZIONE GROSSETO

La nuova cooperativa sociale Aiutare gli ultimi e le persone sole

Ecco i soci fondatori di questa associazione votata all’asssistenza

E’ stata costituita in questi gorni ad orbetello la cooperativa "Età Beata Veronica 1878". La cooperativa, senza scopo di lucro, ha la missione rivolta a tutto ciò che abbraccia sociale e benessere della comunità. Essa stessa si adopererà affinché si restringa il gap delle differenze sociali, un pericolo ancora più marcato con l’emergenza sanitaria. I soci fondatori sono: presidente ingegner Stefano Russo, vicepresidente Giorgio Nannini imprenditore, ragionier Antonino Barone consigliere, ingegner Alessandro Gandolfi, dottoressa Federica Gioia, Fabrizio Nannini imprenditore, Flavio Fantoni operatore economico e turistico.

Il nome della cooperativa è stato deciso in ricordo della beata Veronica Barone, morta nel 1878, conosciuta per il suo impegno in difesa degli ultimi insieme all’ordine dei frati cappuccini.

"Ci impegneremo nel sociale, per gli anziani, in progetti per nuove residenze sanitarie assistite – dicono i componenti dell’associazione – per dare risposte maggiori nel settore dell’assistenza ed a favore di persone sole e non più auto sufficienti. Un progetto specifico per istituire e realizzare un centro per gli anziani sulla costa d’argento".