FRANCESCA SABATINI
Cronaca

"La nostra è una pasticceria tradizionale"

Stefano Peggi spiega i segreti del suo locale, che partecipa al contest promosso dalla Confcommercio e da La Nazione

di Francesca Sabatini

Come una giornata di sole che riscalda nel freddo invernale, così i luoghi carichi di profumi e sapori riscaldano gli animi di chi entra per una piccola pausa di piacere.

Siamo in via della Repubblica, a Follonica, alla pasticceria Peggi, una delle realtà più antiche e storiche della città, che partecipa al contest "Un caffè per ripartire" ideato da La Nazione e Confcommercio. La pasticceria è gestita da Stefano Peggi, che ci aspetta al tavolo per una breve chiacchierata, durante la quale scopriamo un po’ del passato di questo locale.

"L’attività esiste dal 1968, quando aprirono mio padre Paolo insieme a mia madre – spiega Stefano –. Dopo aver fatto il militare, ho sempre lavorato nella pasticceria: da ragazzino durante le stagioni e poi dal ‘93 a tempo pieno. Dal 2012 sono titolare dell’attività".

Ad oggi, il locale è frequentato da clienti abituali nei mesi invernali e, nel periodo estivo, da clienti di passaggio ma anche tanti villeggianti proprietari di seconde case, divenuti nel tempo clienti affezionati. Nella pasticceria Peggi si beve la miscela K40 della torrefazione Caffè River, accompagnato con un pezzo dolce tra quelli a scelta. Del resto, è impossibile resistere alla selezione di mignon che fanno capolino dal bancone o alle torte semifredde esposte nel frigo.

"Qui si fa la pasticceria tradizionale – spiega Stefano- con qualche gusto nuovo. Si cerca di rispettare il più possibile la tradizione, portando innovazione sulle forme o sui nuovi abbinamenti di sapori. Facciamo solo mignon e durante le festività i dolci lievitati tipo panettone per Natale, insieme ai ricciarelli al panforte, e le colombe a Pasqua. In questo momento, abbiamo iniziato a fare i fritti di carnevale". Non mancano anche le torte da acquistare sul momento o da ordinare su misura per un matrimonio, una comunione o qualunque ricorrenza. La scelta di pasticceria asseconda più gusti e viene incontro anche alle esigenze di chi ha problemi d’intolleranze alimentari al glutine e al lattosio, con preparazioni dolci ah hoc. Ma il pezzo forte, tra tutti i dolci, è in via indiscussa la torta Follonica, un vero e proprio marchio registrato Peggi. "La torta Follonica – conclude Stefano Peggi – è a base di pasta frolla, crema pasticciera, uvetta e pan di Spagna. Gli ingredienti sono all’interno e il tutto è ricoperto di pasta frolla".

I lettori che vorranno votare la pasticceria Peggi potranno farlo attraverso l’apposito coupon da inviare alla redazione de La Nazione di Grosseto in via Rattazzi 20 o agli uffici di Ascom Confcommercio, in viale della Pace 154 a Grosseto, come del resto si può leggere nel tagliando stesso, che per essere valido, lo ricordiamo, non deve essere fotocopiato. E proprio i tagliandi stanno incominciando ad arrivare numerosi e questo non fa altro che accendere e rendere più entusiasmante la nostra sfida.