
La Maremma raggiunge il primo posto della classifica Legambiente-Touring club sulle migliori spiagge della Penisola. Ottimo piazzamento anche per la Costa d’Argento, Isola del Giglio e per il lago dell’Accesa. Nella Guida Blu per il Mare più bello, lo strumento che mette in evidenza la qualità complessiva dell’offerta turistica del territorio, il comprensorio "Maremma Toscana" spicca per qualità delle acque di balneazione e delle spiagge, livello e sostenibilità dei servizi e accoglienza, valorizzazione del paesaggio e dei prodotti locali, oltre che per le politiche ambientali promosse dalle Amministrazioni. "Vedere il nostro territorio in vetta alla classifica – ha dichiarato Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente – il comprensorio Costa d’argento e Isola del Giglio e il lago dell’Accesa nella classifica dei laghi, raggiungere un piazzamento di rilievo, è per noi un orgoglio territoriale ma non solo: questo traguardo significa che stiamo andando nella giusta direzione anche sotto il profilo ambientale e della sostenibilità. In questi anni, sono state molte le sinergie che ci hanno visiti al fianco delle località costiere con lo scopo comune di stare dalla parte dell’ambiente e fronteggiare la crisi climatica con azioni concrete e ogni anno più incisive. Continueremo a pungolare e sollecitare le amministrazioni costiere della Maremma sul rispetto dei parametri ambientali e sulla questione dei rifiuti in particolare consapevoli che tanto c’è ancora da fare ma molto e’ stato fatto per raggiungere obbiettivi significativi .Comunque questa costanza di intenzione e azione e’ stata molto efficace ed ha premiato una terra che ha tutte le carte in regola per diventare modello di sostenibilità in Italia e in Europa. I comprensori premiati dimostrano che fare turismo sostenibile è possibile quando a guidare i territori sono amministrazioni in grado di mettere in atto politiche determinate a invertire la rotta ponendo davvero al centro le tematiche ecologiche Nonostante la crisi pandemica – ha concluso Gentili – la Maremma e la Toscana hanno dato dimostrazione di poter continuare a contare sul turismo come principale leva economica all’insegna di una ripresa in chiave green, come indicato dalla comunità europea. Adesso e’ fondamentale lavorare incessantemente insieme per una gestione sempre piu’ integrata della costa con la sostenibilita’ ambientale al centro". "Come Amministrazione abbiamo voluto investire tante risorse per implementare nuovi servizi ed infrastrutture – affermano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il vicesindaco, assessore al turismo Luca Agresti -: ricevere nuovamente questo prestigioso vessillo rappresenta una grande soddisfazione, nonché un segnale positivo per il futuro".