REDAZIONE GROSSETO

La manifestazione di Confesercenti. Girogustando è pronto a fare "13"

Il ristorante "Il 13" di Castiglione della Pescaia ospiterà una cena enogastronomica con la ricciola come protagonista, nell'ambito di "Girogustando". Il menù, a base di pesce e carne, valorizza la stagionalità e i prodotti locali. Un'occasione per confrontarsi e scambiare esperienze tra chef e sommelier.

Il ristorante "Il 13" di Castiglione della Pescaia ospiterà una cena enogastronomica con la ricciola come protagonista, nell'ambito di "Girogustando". Il menù, a base di pesce e carne, valorizza la stagionalità e i prodotti locali. Un'occasione per confrontarsi e scambiare esperienze tra chef e sommelier.

Il ristorante "Il 13" di Castiglione della Pescaia ospiterà una cena enogastronomica con la ricciola come protagonista, nell'ambito di "Girogustando". Il menù, a base di pesce e carne, valorizza la stagionalità e i prodotti locali. Un'occasione per confrontarsi e scambiare esperienze tra chef e sommelier.

La ricciola sarà il filo conduttore della cena che si svolgerà al ristorante "Il 13" di Castiglione della Pescaia. Sarà lo storico ristorante di Paolo Luciani (nella foto) ad ospitare la serata di domani di "Girogustando", la manifestazione enogastronomica realizzata da Cat Confesercenti Toscana, con Confesercenti Grosseto, Camera di commercio attraverso Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana.

"Abbiamo scelto la ricciola perché è uno dei pochi pesci che non è ancora allevabile, ed è dunque di mare – racconta Luciani –. Il nostro menù sarà a base di pesce, mentre quello di Alessandro Pireddu, chef del ristorante Ustareia di Ravenna, farà carne".

Il menù varierà dalle crudité con il carpaccio di ricciola e funghi alla creme brulèe di squaquarone, dal fagottino ai profumi di mare con gamberi ai cappellotti romagnoli con crema di pecorino. Il trancio di ricciola in oliocottura precederà le costole di maiale con zucca, e infine torta al cioccolato e tiramisù.

Tutto nel segno della stagionalità e dei prodotti locali, che poi è la filosofia de "Il 13", storico ristorante aperto nel 1972 dai genitori di Paolo Luciani e del ristorante ospite "Ustareia" dove il fascino della tradizione romagnola e lo spirito innovativo si combinano.

"Queste cene di Girogustando – conclude Luciani – sono molto importanti, intanto per confrontarsi con altre realtà, e poi per scambiarci esperienze".

Durante la serata ad accompagnare le portate i prodotti del Consorzio tutela vini di Maremma serviti da esperti sommelier.

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0564 935477.