
A Marroneto, poco distante da Santa Fiora, sta per aprire ufficialmente i battenti l’Hotel Valle del Fiora. Il taglio del nastro, avvenuto alla presenza del sindaco Federico Balocchi è avvenuto sabato e il proprietario e i primi clienti potranno varcare la porta del nuovo 3 stelle già da giovedì. L’Hotel Valle del Fiora è nato dalle ceneri de Il Caminetto, uno storico albergo punto di riferimento per molti turisti che venivano a trascorrere i periodi di ferie sull’Amiata. Poi a causa della nascita di strutture ricettive complementari come ad esempio beb e agriturismi, gli elevati costi di gestione che un albergo richiede e la necessità di rinnovare sistematicamente camere e servizi, Il Caminetto, come del resto molti hotel amiatini, chiuse i battenti. Chiuso per anni, la svolta definitiva per la struttura di Marroneto è avvenuta con l’acquisto da parte della famiglia Pinocci. Nell’estate del 2021 sono partiti i lavori e oggi, a distanza di un anno e mezzo, la struttura si può dire conclusa. "L’hotel si inserisce in contesto ambientale e paesaggistico di grande bellezza – commenta Maurizio Pinocci, 58 anni imprenditore laziale ma da oltre 20 presente in Amiata – . Grazie a un grande investimento siamo riusciti a realizzare una struttura di alto livello, in grado di fornire una serie di servizi sempre più richiesti dal turismo di montagna". Trentuno camere tutte arredate nel minimo dettaglio, una piscina con acqua riscaldata e una copertura mobile che può consentire l’uso della piscina anche in inverno, infine, a completamento della nuova struttura ricettiva, ci sono anche un ristorante aperto anche a clienti esterni e un bar. "Quando la struttura sarà a pieno regime prevediamo darà lavoro a circa 15 dipendenti– commenta -. Le nuove assunzioni saranno impiegate nelle attività di cucina, sala, ristorazione e accoglienza. Questo nostro investimento si inserire in contesto all’avanguardia per il turismo sull’Amiata, come è Santa Fiora e al tempo stesso la speranza è che sia da stimolo ad altri imprenditori affinché il livello delle strutture ricettive possa essere sempre all’altezza delle richieste che arrivano dai turisti". La famiglia Pinocci si occupa di edilizia e fibra ottica, sempre a Santa Fiora ha ristrutturato ad esempio una palazzina appena fuori il centro storico, nel settore del turismo invece è il primo investimento che fa. "Crediamo che il turismo sia uno dei cardini dell’economia della montagna – conclude -. Una sfida in questo settore è quello di riuscire a fornire servizi sempre adeguati alla richiesta. L’Amiata può offrire molto".
Nicola Ciuffoletti