
Non si vedrà più davanti al lungomare Giugiaro o nello stadio delle Meraviglie per il Palio Marinaro del 15 agosto a Porto Santo Stefano, una delle barche più fotografate e ammirate da locali e forestieri, il "guzzo Sampdoria", costruito dal Cantiere Fratelli Mileo nel 1964 e dopo tre diversi proprietari comprato nel 1999 da Rinaldo Di Fraia che negli anni di possesso lo ha reso un piccolo veliero, prima con un solo albero, poi due e infine con tre.
Artemare Club con il comandante Daniele Busetto rivolgono un "saluto alla voce" alla partenza dall’Argentario di questa barca storica, donata dal suo proprietario a un appassionato di Tuscania e pertanto solcherà d’ora in poi le acque di Marina di Montalto. "Un pezzo di storia di mare argentarina che va via – dice Busetto –, un natante speciale sempre presente nelle edizioni ferragostane del Palio Marinaro dell’Argentario e documentato nella mostra intitolata Palio, storia e passione allestita nel periodo estivo, in questi ultimi due anni di assenza della importante manifestazione per l’emergenza sanitaria".