REDAZIONE GROSSETO

Il "Grifone d’Oro" alla "Rrd" Premio al coraggio e ai valori

Cerimonia al teatro Moderno per la consegna del riconoscimento assegnato dalla Proloco. L’azienda maremmana porta il suo brand in tutto il mondo con attrezzature sportive e abbigliamento.

Soddisfatti, per ovvi motivi. Emozionati, senza ombra di dubbio. Un vanto per la città e l’intera Maremma, decisamente.

Sono state queste le sensazioni percepite lunedì sera quando sul palco del Moderno sono saliti Roberto Ricci, Roberto Bardini e Zelindo Guidati per ritirare il "Grifone d’Oro" assegnato dalla Proloco per quanto hanno fatto e stanno facendo con la "Rrd", marchio che si è conquistato un posto di assoluto rilievo nel mercato nazionale ed estero per l’abbigliamento e per le attrezzature sportive. Tavole da surf, kite e Sup, soprattutto. E con l’abbigliamento – certo di taglio sportivo, ma con un’eleganza che nulla ha da invidiare a nessun altro stile – la crescita di questa azienda è stata progressiva e convicente. Un po’ come il mare al quale c’è sempre un pensiero di rimando in ogni loro prodotto: la marea può essere lenta, ma quando si muove non la freni. Arriva dove ha deciso di arrivare.

La soddisfazione nasce allora da qui, dalla consapevolezza che certi traguardi sono stati raggiunti non per caso né per aver cavalcato la moda del momento. Sono arrivati, invece, perché dietro c’è un attento e paziente lavoro di ricerca su tutto: sui materiali, sui colori, sull’originalità di un capo e – ovviamente – sulla qualità. Per essere vincente, per prima cosa devi essere convincente.

L’emozione, invece, è ancora più facile da comprendere. Ricevere un riconoscimento espressione della volontà della tua città – dove sei nato, cresciuto e dove hai scommesso per il futuro – non può che essere gratificante, perché significa che ti viene riconosciuto il valore, l’importanza di ciò che stai facendo non solo per te, ma per l’intero territorio che con ogni azione rappresenti.

Ecco perché, allora, la "Rrd" è un vanto per la città e per la Maremma. Lo è perché ha le stesse caratteristiche di questa terra. Fiera delle sue origini, gelosa delle sue tradizioni, con valori difficili da trovare altrove, ricca di cose da mostrare, consapevole che solo un costante lavoro ti consente di fare un passo in avanti senza scivolare.

Quando Roberto Bardini e Roberto Ricci, qualche tempo fa, hanno raccontato la storia dell’azienda ad un gruppo di studenti durante un incontro organizzato da Confindustria hanno trasmesso soprattutto un messaggio: se hai una buona idea e lavori con serietà e determinazione, sarai in grado di trasformare quell’idea in un progetto e dal quel progetto ne nasceranno altri. Magari non tutti vincenti, ma un errore commesso è il miglior antidoto contro due cose: contro una ricaduta e contro la tentazione di credere che certi traguardi possano essere raggiunti improvvisando.

Un po’ di queste cose le hanno raccontate anche lunedì stringendo in mano il "Grifone d’Oro" davanti alla platea e alle telecamere di Tv 9 che ha trasmesso in diretta l’intera serata. Emozionati, certo. Soddisfatti, sicuramente. Ma consapevoli anche che portare la Maremma in giro per il mondo sia un vanto per tutti.

Luca Mantiglioni