
Il concerto C’è Marcati al "Bianciardi"
Continuano i grandi appuntamenti di Agimus Grosseto. Il 5 maggio Stefano Bollani – premiato pochi giorni fa con il David di Donatello – ha travolto di energia i mille spettatori del Teatro Moderno con un concerto che resterà nella memoria di questa città. Tantissime le persone che hanno assistito ad un’esibizione fantastica. Agimus continua però il suo grandissimo impegno a favore del talento giovanile grossetano e non solo e oggi alle 18 ospita il pianista Davide Marcati all’auditorium del Polo Bianciardi di Grosseto, tra i vincitori della seconda edizione di Ais Attraverso I Suoni. Questo progetto di Agimus Firenze, Arezzo, Grosseto e Fondazione Cassa di Risparmio Firenze è ideato sotto la direzione artistica di Luca Provenzani (Presidente di Agimus Firenze e primo violoncello dell’Orchestra della Toscana) e Gloria Mazzi (pianista e Presidente di Agimus Grosseto). Davide Marcati proporrà una selezione musicale tra Liszt e Chopin. Marcati ha cominciato a studiare pianoforte all’età di sei anni. Dal 2012 frequenta il Conservatorio "Niccolò Paganini" nella classe del Maestro Enrico Stellini, con cui, nel 2023, ha conseguito la laurea triennale con 110 e lode e menzione d’onore. Attualmente frequenta anche il corso di perfezionamento del Maestro Andrea Lucchesini presso la Scuola di Musica di Fiesole. Tra il 2014 e il 2019 partecipa a diversi concorsi nazionali e internazionali aggiudicandosi il Primo Premio al "J. S. Bach" di Sestri Levante, al "Giulio Rospigliosi", al "Riviera etrusca" di Piombino, al "Premio Crescendo" di Firenze, all’"Andrea Baldi" di Bologna e al "Premio città di Padova". Nel 2022 si aggiudica il 1° Premio Assoluto al concorso pianistico internazionale "Oltregiogo Piano Competion" e il 2° Premio al Concorso Internazionale di Albenga. L’ingresso al concerto sarà come sempre gratuito.