REDAZIONE GROSSETO

Gli studenti sono artisti. C’è un muro che unisce

Ragazze e ragazzi della scuola media "Croce" hanno colorato una parete al termine di un laboratorio condotto da Marco Milaneschi e Carlo Settembrini.

Gli studenti sono artisti. C’è un muro che unisce

Una parete anonima adesso ha un’anima. È quella del casottino adiacente ai campini appena aperti al libero gioco dei ragazzi. Qui è stato disegnato uno spettacolare murales e a realizzarlo sono stati quattordici studenti della scuola media "Benedetto Croce" di Scansano. Impegnati in un intenso laboratorio di street art, i giovani artisti hanno dato un tocco di arte a un luogo che è oggi un punto di ritrovo. All’inaugurazione erano presenti anche i ragazzi del Centro Estivo per festeggiare la fine dell’opera dei loro amici. L’opera è un racconto colorato, una trasposizione del territorio con gli occhi dei ragazzi, natura, prodotti tipici, case e cielo azzurro, la fusione di più idee e mani resa armonica dalla professionalità di Marco Milaneschi e Carlo Settembrini, artisti della Elektro Domestik Force, una crew specializzata in muralismo e arte sociale. Il laboratorio è una delle iniziative organizzate dall’Istituto Comprensivo "Tozzi" nell’ambito del progetto "Scuola facendo vedrai…", progetto finanziato dal Pnrr e realizzato insieme all’associazione l’Altra Città.

Obiettivo del laboratorio è rendere i ragazzi protagonisti di un’azione a favore della loro comunità, ma anche sviluppare la consapevolezza delle loro capacità e competenze artistiche, relazionali e trasversali; lavorare insieme, aiutarsi e sostenersi, proporre idee, far emergere talenti è molto altro ancora saranno osservati e discussi insieme a docenti e orientatori che li seguono in questo percorso. Alcuni di loro si cimenteranno anche nella realizzazione di un video, un racconto per immagini che accompagna tutte le fasi di realizzazione del murale.

Nicola Ciuffoletti