
Vogliono contribuire a rendere il loro Ordine professionale libero da qualsiasi condizionamento per "rimettere al centro delle attività da seguire e da eseguire – dicono – la figura professionale dell’infermiere, la sua specificità, la sua etica e la sua dignità, con i piedi nel presente, ma con lo sguardo al futuro e in particolar modo verso i neolaureati, che sepsso si ritrovano senza un punto di rfierimento". Loro sono gli infermieri della lista "Insieme contro il Covid Uniti per la Professione" i quali in maniera compatta e coesa, e dopo aver superato diverse peripezie tecnico-burocratiche puntano a rinnovare l’Ordine provinciale degli infermieri da capo a piedi. Sabato e domenica, nella sede dell’Ordine, in via Repubblica Dominicana 80, sono previste le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo, per la Commissione albo e per il Collegio dei revisori dei conti. Fino a poco tempo fa sembrava si presentasse soltanto la lista ’Voglio ordine’ che ha come referente l’attuale presidente Nicola Draoli. poi, invece, un nutrito gruppo di infermieri della provincia si è unito ed è risciuto a far ammettere una seconda lista, cosiddetta "alternativa" il cui nome è: ’Insieme contro il Covid uniti per la Professione’. Proprio le vicessitudini dell’emergenza coronavirus, le mille difficoltà, la grande fatica in quei giorni terribili hanno convinto – stando al racconto dei candidati – molti infermieri a pensare a un Ordine professionale nuovo. "Vogliamo – dicono – massimizzare la trasparenza in seno alla categoria, ma allo stesso tempo anche nei confronti della cittadinanza. Ci piacerebbe creare un circolo virtuoso e leale di scambio di informazioni e di proposte per assicurare all’Ordine il suo ruolo di organismo super-partes capace di tutelare la dignità della professione in ogni sede". Questi i candidati: Serena Mariottini; Laura Barabesi; Gianluca Bardi; Michela Bischeri; Alessia Bisdomini; Cristina Bonelli; Sabrina Croci; Diletta Giovannone; Massimo Lattanzi; Simone Nykieforuk; Beatrice Pisani, Federica Savi; Tiziana Tamà; Corrado Tonelli; Luana Ugolini. Commissione albo: Claudia Bacci; Elena Borborini; Luigi esposito; Lorenzo Giovani; Francesca Perin; Michela Rosso; Silvia Sorrenti. Revisori: Gianluca Bini, Alessia Montorsi, Giorgio Vichi.