
Una panchina rossa a Follonica. Il simbolo della lotta alla violenza contro le donne è stata inaugurata ieri mattina, su input del Soroptimist, in piazza Vittorio Veneto nella cittadina del Golfo. "Vorrei ringraziare prima di tutto – ha iniziato Eleonora Di Buduo, presidente del Soroptimist Follonica – Stefania Tognozzi e Stella Zilli che materialmente mi hanno aiutato a dipingere la panchina, insieme al Comune che ci è stato sempre vicino. Quando ci chiesero come mai inauguravamo la panchina a febbraio gli abbiamo detto che la sensibilizzazione di un problema del genere non deve essere circoscritto a novembre, ma ogni giorno dell’anno. La violenza sulle donne purtroppo è in crescita e questi piccoli gesti devono far capire che il tema deve essere tenuto sempre in altissima considerazione". "La nostra lotta deve essere quotidiana – ha detto invece Francesco Ciompi, assessore alle pari opportunità – per combattere ogni tipo di violenza alle donne. Utilizzare il numero per denunciare le violenze deve essere un obbligo". "Si tratta di una piccola opera d’arte – ha chiuso il sindaco Andrea Benini – come ce ne sono tante in città: il rosso del sangue delle donne deve essere un monito ogni volta che guarderemo questa panchina. E’ una sfida sui linguaggi quotidiani che stanno sempre peggiorando e una sfida contro ogni forma di torpore che dobbiamo vincere tutti i giorni e non soltanto il 25 di novembre".