STEVEN SANTAMARIA
Cronaca

E’ "Il tempo della Gentilezza" La Croce rossa ha premiato Comune, Provincia e aziende

Il comitato di Grosseto ha consegnato riconoscimenti alle Amministrazioni e alle realtà locali per il servizio, il sostegno e il supporto fornito all’associazione durante l’emergenza pandemica del 2020.

E’ "Il tempo della Gentilezza" La Croce rossa ha premiato Comune, Provincia e aziende

di Steven Santamaria

Nella sala del Consiglio comunale, il Comitato di Grosseto della Croce rossa italiana, ieri mattina, ha consegnato le benemerenze "Il tempo della Gentilezza" al Comune di Grosseto e alle aziende del territorio provinciale per il servizio, il sostegno e il generoso supporto fornito spontaneamente all’Associazione durante l’emergenza pandemica del 2020. Un progetto, quello del "Tempo della Gentilezza" che era stato lanciato nello stesso anno dal Comitato Nazionale della Cri e al quale il Comitato della città, insieme ad altri sul territorio nazionale, ha da subito risposto positivamente.

Il progetto ha permesso di aiutare i concittadini soli e non più auto sufficienti con servizi di assistenza domiciliare, attività di pronto soccorso e di pronto spesa, ma anche e soprattutto con attività di contrasto alla solitudine. Tra i presenti anche il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, il presidente del Consiglio comunale, Fausto Turbanti e il presidente del Comitato di Grosseto della Croce Rossa Italiana, Hubert Corsi nonché i volontari dell’Associazione e i rappresentanti delle aziende premiate. Oltre al Comune di Grosseto sono state infatti premiate le seguenti aziende: Aquila Energie, Banca Tema, Clodia Commerciale, Coldiretti Grosseto, Collegio Toscano degli Olivicoltori, caseificio Quilli, panificio Corsini, farmacie Mencarelli, panificio-pasticceria Baccinello, Consorzio Produttori Latte maremma, Brandini spa, azienda agricola Serrata Lunga, Manni Oil, cooperativa agricola Terre dell’Etruria, salumificio Cerboni, Gainnino Sebastioni (Valle dei Gaggioli), Palmieri Eay Chic, Consiglio Notarile di Grosseto, panificio Galletti, studio dentistico Corciolani, macelleria Laganga, Seam, Barghi srl.

Ad intervenire per primo è stato il presidente del Consiglio Comunale, Fausto Turbanti. "Durante il primo mandato dell’Amministrazione Vivarelli Colonna era assessore anche alla Protezione civile e come tale ho avuto modo di conoscere da vicino l’attività dell’Associazione e l’impegno da sempre dimostrato". "Un pensiero particolare va non solo ai più fragili, ma anche ai nostri giovani – ha dichiarato il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna – che più di altri hanno risentito duranti i mesi di lockdown della mancata socialità e per cui soffriranno, pur non rendendosene conto, ancora per molto". Infine Hubert Corsi si è è recato anche a Palazzo Aldobrandeschi per consegnare la benemeranza anche all’Amministrazione provinciale.