Niente più 113, 118 e 115. Da martedì anche in provincia di Grosseto si passerà al Numero Unico dell’Emergenza: il 112. Come in America e come in altre parti d’Italia e d’Europa che già da tempo usano questo servizio, anche in Maremma per chiedere qualsiasi tipo di soccorso (sanitario, vigili del fuoco, polizia, carabinieri) basterà digitare soltanto 112. Come detto il servizio sarà attivo da martedì 20 e sarà presentato ufficialmente in quello stesso giorno dal prefetto Fabio Marsilio e da altre autorità regionali e locali.
Il 112 è un numero gratuito sia se si utilizza la telefonia fissa, sia se si utilizza quella mobile. Rappresenta uno strumento di coordinamento e filtro attivo per fornire una prima risposta a tutte le chiamate di soccorso da chiunque si trovi nel territorio regionale, cittadini, flusso turistico o di lavoro. In epoca Covid, poi, il Numero Unico di Emergenza potrà svolgere una strategica azione di filtro sulle chiamate in arrivo. In altre zone della Toscana è attivo già dallo scorso 9 dicembre (nei distretti telefonici 055 e 0574 delle province di Firenze, Prato e Arezzo, nei Comuni del Valdarno Superiore). Entro la fine di questo mese sarà pienamente operativo in tutti i distretti della Toscana. Si tratta di un progetto che porta la Toscana ad allinearsi ai grandi Paesi europei e alle 8 regioni italiane dove il servizio è già attivo. Progressivamente tutta l’Italia sarà coperta dal Nue 112.