REDAZIONE GROSSETO

La Costa Concordia continua a riemergere: sale di un metro, si scopre il ponte cinque

I cassoni "lavorano" portando in alto lo scafo. Sono queste le ore fondamentali per capire se la Concordia reggerà LE RELIQUIE DELLA CONCORDIA / FOTO: GLI OGGETTI / INCERTEZZA SUI TEMPI: IL VIDEO / LA CABINA DI SCHETTINO: FOTO / LIVE CONTINUO CON HASHTAG #concordia / VIDEO LIVE 24 H (YOUREPORTER) / SUCCESSO DELLA PRIMA FASE

La Concordia continua a salire (Ansa)

Isola del Giglio (Grosseto), 18 luglio 2014 - Dopo lo stallo di martedì e mercoledì comincia a riemergere la Costa Concordia. Proseguono i lavori per la rimozione, che a questo punto dovrebbe avvenire nella giornata di lunedì, anche se le condizioni meteo non volgono al bello. Riemerge, grazie alla spinta in alto dei cassoni, il ponte cinque. E questo è fondamentale per capire la tenuta dei cassoni stessi, per comprendere se la Costa Concordia può stare definitivamente a galla.  "In seguito all'abbassamento del cassone lato di dritta S12, ieri sera, la Concordia e' riemersa di un ulteriore metro raggiungendo, in media, i 4 metri di rigalleggiamento. I sommozzatori hanno continuato a lavorare tutta la notte per completare il collegamento di una delle due catene mancanti relativa al cassone S18. Al momento i tecnici del Remote Operation Center stanno procedendo ad abbassare il cassone nella sua posizione finale". Cosi' una nota di Costa.  "Nelle prossime ore il lavoro continuera' con l'abbassamento di altri cassoni del lato di dritta e successivamente i mezzi di lavoro si sposteranno a prua del relitto per collegare l'ultima catena relativa al cassone S4. Tali operazioni porteranno quindi ad una ulteriore emersione del relitto".