REDAZIONE GROSSETO

Consorzio di tutela dei vini della Maremma, Mazzei presidente

L'amministratore delegato della Marchesi Mazzei Spa alla guida dell'ente di garanzia

Francesco Mazzei

Grosseto, 4 agosto 2018 - Francesco Mazzei è il nuovo presidente del Consorzio tutela vini della Maremma Toscana. «Mi ritengo un maremmano di adozione e sono felice di poter dare un contributo ad un territorio che non ha eguali per qualità e varietà – dice Mazzei – . Penso che il potenziale della Maremma vitivinicola sia tanto grande quanto stimolante e faremo tutto il possibile per affermare i vini della nostra Denominazione a livello nazionale e internazionale». Fiorentino, classe 1959, Mazzei è un imprenditore di successo, vice presidente e Ceo della Marchesi Mazzei Spa, che annovera tra le sue aziende la Tenuta Belguardo in Maremma. Il presidente sarà affiancato dai vice presidenti Marco Bruni (Azienda Bruni) e Edoardo Donato (Podere Biologico Carpine) e gli altri componenti del nuovo Cda sono Andrea Daldin (Santa Margherita), Alessandro Gallo (Rocca di Montemassi), Benedetto Grechi (Vignaioli del Morellino), Pericle Paciello (Rocca di Frassinello), Fabio Ratto (Le Mortelle) e Massimo Tuccio (Cantina cooperativa I Vini di Maremma). Il Consorzio – cresciuto esponenzialmente nei numeri che oggi vedono 306 aziende associate, di cui 221 viticoltori (per la maggior parte conferenti uve a cantine cooperative), 1 imbottigliatore e 84 aziende verticali – nasce nel 2014 dopo il conferimento della Doc, con l’obiettivo di promuovere la qualità dei suoi vini e garantire il rispetto delle norme di produzione previste dal disciplinare. La Doc Maremma Toscana nel 2017 ha imbottigliato 5.700.000 bottiglie con un trend in forte crescita. Si conferma al quarto posto in Toscana, dietro soltanto al Chianti, Chianti Classico e Brunello di Montalcino.