NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Concluso il cantiere. Via Roma riaperta alle auto

La strada è stata al centro di complessi lavori per le opere al servizio del teleriscaldamento geotermico. La soddisfazione del sindaco Marini.

Via Roma, ad Arcidosso, è stata riaperta al traffico

Via Roma, ad Arcidosso, è stata riaperta al traffico

Dopo settimane di lavori intensi e complessi, è stata riaperta via Roma, il cuore pulsante della viabilità cittadina. Un risultato che segna un traguardo importante, raggiunto in tempi record grazie all’impegno di tutta la squadra di lavoro. L’intervento, infatti, fa parte di un grande progetto di teleriscaldamento geotermico che coinvolgerà oltre il 70% del territorio comunale, con un investimento totale di circa 30 milioni di euro. La strada è stata interessata da un’opera molto impegnativa: è stata scavata una lunga e profonda ’trincea’ per installare la rete di teleriscaldamento, ma anche per bonificare e sostituire completamente la vecchia rete idrica e alcuni stacchi fognari. L’intervento è stato realizzato in collaborazione con Acquedotto del Fiora. Sono stati inoltre gestiti con attenzione i collegamenti con le linee del metano e dell’energia elettrica, per minimizzare i disagi alla cittadinanza.

Il sindaco Jacopo Marini ha commentato con soddisfazione. "La riapertura di via Roma non è solo un segnale di efficienza e di impegno, ma anche la dimostrazione concreta di una visione amministrativa che guarda al futuro. Il progetto del teleriscaldamento geotermico – ha detto Marini – non è un’opera di ordinaria amministrazione: rappresenta una scelta strategica per migliorare la qualità della vita, ridurre i costi energetici, abbattere le emissioni e creare nuove opportunità di lavoro. È l’inizio di un’evoluzione sostenibile per il nostro territorio, dove l’Amiata, con la sua energia pulita, diventa un vero vulcano amico".

Con questa riapertura, il centro di Arcidosso torna alla normalità, anche se altri interventi sono già programmati. È pronto a partire infatti il cantiere in via Risorgimento, che non comporterà modifiche al traffico e si concluderà prima dell’inizio delle scuole, previsto per il 15 settembre. Entro la fine del mese, saranno attivi complessivamente undici nuovi cantieri in tutto il territorio comunale, tra cui quelli degli impianti sportivi e di via Circonvallazione Nord, con alcune modifiche temporanee alla viabilità.

Un passo avanti importante per Arcidosso, che guarda al futuro con progetti sostenibili e innovativi.