
Nel riquadro la vittima. Nelle ricerche impiegati anche droni
Grosseto, 13 marzo 2022 - Una scomparsa che purtroppo si è trasformata in tragedia. E’ stata infatti trovata morta nella tarda mattinata di ieri, Cinzia Moroni, la donna di 53 anni di Paganico che non aveva più dato notizie dal pomeriggio di venerdì dopo essere uscita per fare una passeggiata. La donna stata ritrovata morta nelle campagne di Paganico, riversa in terra in un boschetto all’altezza della località Steccaia.
Dovrebbe esser stato un malore fulminante ad ucciderla. La donna era uscita di casa per fare una passeggiata come faceva spesso nelle campagne intorno a Campagnatico. Intorno alle 18 aveva però chiamato il figlio al cellulare dicendogli che stava male. Poi la comunicazione si è interrotta improvvisamente. E’ scattata la task force delle ricerche coordinata dalla Prefettura che ha visto installare, nel piazzale dell’albergo "La Pace" tutti i mezzi di soccorso che erano arrivati per non lasciare nulla al caso e cercare di ritrovare la donna il prima possibile. E’ stato attivato il posto di Comando Avanzato per il coordinamento delle operazioni che però non è servito a nulla.
Le ricerche sono infatti proseguite tutta la notte da parte delle forze dell’ordine. Insieme alle operazioni in terra, di supporto è arrivato anche un elicottero della Marina Militare proveniente da Pratica di Mare e dotato di rilevatori termici notturni ma senza esito positivo. Sul posto era arrivato anche il gruppo cinofilo dei vigili del fuoco, il personale Tas (topografia applicata al soccorso), i droni, oltre al personale con sistema di ricerca "Dedalo", i carabinieri e la Polizia municipale.
Alle ricerche, per tutta la notte, ha partecipato anche il sindaco di Civitella Marittima, Alessandra Biondi. "Le ricerche della nostra concittadina si sono purtroppo concluse tragicamente –- ha detto il primo cittadino - Purtroppo molti avevano scandagliato proprio quella zona, ma il buio non ha permesso di individuare il corpo. L’ingente impiego di mezzi e uomini da parte dei vigili del fuoco e dei volontari delle associazioni del territorio, Misericordia, Racchetta e Trekking Paganico, che hanno battuto la zona interessata, non sono serviti a strapparla al suo destino. Ci stringiamo intorno alla sua famiglia in questo momento dolorosissimo e ringraziamo tutti per quanto fatto".
Profondo lo sconcerto in paese. La donna abitava a Paganico con i figli Alberto e Daniele e il marito Massimo. Cinzia Moroni era una commerciante e da qualche tempo aveva deciso di aprire un locale nel centro storico, "La tana del ghiotto" dove era possibile consumare colazioni, ma anche merende. Produceva anche pane, dolci e piatti da asporto. proprio in paese. Un’attività che amava tanto e che l’aveva fatta conoscere a tutti come una persona socievole e cordiale. La cucina, infatti, era la sua grande passione e l’aveva trasformata in un lavoro.