REDAZIONE GROSSETO

Castel del Piano in festa E’ il giorno del Palio

Ieri si è disputata una sola prova, dedicata soprattutto alle mosse. Oggi alle 8.30 ultima prova e alle 18 la corsa

Oggi è il giorno del Palio straordinario. E ieri intanto, per gentile concessione del meteo, le quattro contrade sono scese in piazza Garibaldi. Dopo l’annullamento della prima prova a causa delle condizioni inagibili della pista, alle 18 gli zoccoli dei cavalli hanno iniziato a danzare sulla terra di Castel del Piano. Confermate le monte che erano state annunciate qualche giorno fa e ribadite anche venerdì sera, a seguito dell’assegnazione dei cavalli. Dunque oggi Il Borgo corre questo palio con Uan King montato da Carlo Sanna detto Brigante, il Monumento scende in piazza con l’accoppiata Unamore e Jonatan Bartoletti detto Scompiglio, il Poggio con Vitzichesu montato da Giuseppe Zedde detto Gingillo e infine le Storte con Quantovali montato da Antonio Siri detto Amsicora. Dopo un importante lavoro di ripristino della terra e dopo un sopralluogo pomeridiano per valutare le condizioni della pista è stato deciso di disputare la prova delle 18.

Una prova anomala ma fondamentale per i protagonisti della carriera di oggi. I fantini hanno prima testato la pista e poi provato la mossa con tre sganci del canape eseguiti dal mossiere Andrea Calamassi. Tutte e quattro i fantini hanno provato la mossa. Scompiglio ha interpretato un’ottima partenza al primo sgancio del canape, lo stesso ha fatto Brigante nelle due mosse successive. In via del tutto eccezionale, ieri non è stato utilizzato il mortaletto dal mossiere, ma come anticipato è stata una prova dedicata principalmente alle mosse. Finalmente le contrade sono tornate quindi a respirare il sentimento di piazza e tra i fantini delle due rivali, Monumento e Borgo, non sono mancate scintille. Un po’ in ombra è rimasto Amsicora, ma è anche vero che monta il cavallo più esperto di piazza Garibaldi. Visto l’annullamento delle batterie di venerdì e della prova mattutina di ieri, è stato deciso che una seconda prova dovrebbe essere disputata questa mattina, alle 8.30.

Dopo una settimana di tempo instabile oggi dovrebbe essere una giornata gradevole, il sole dovrebbe splendere sul Monte Amiata e riscaldare piazza Garibaldi consentendo (speriamo) lo svolgimento di tutti gli appuntamenti in programma. Dopo la prova di questa mattina, i festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro proseguono con l’uscita del corteo storico nelle vie della cittadina, seguiranno le benedizioni dei cavalli.

Alle 16.30 il corteo storico sfilerà con il palio dipinto dall’artista senese Renato Ferretti nell’anello di piazza Garibaldi. I cavalli e i fantini scenderanno in piazza alle 18, da quel momento sarà Palio.

Nicola Ciuffoletti