REDAZIONE GROSSETO

Carabinieri Forestali Entra in servizio la nuova sede

E’ cambiata la sede della stazione Carabinieri Forestali di Scansano.

La storica sede di via Pergolesi è stata infatti sostituita da quella all’interno del Palazzo comunale.

"Questo trasferimento – si spiega – si inserisce all’interno del piano di riordino e di ottimizzazione delle strutture dei reparti Forestali dell’Arma che il gruppo carabinieri Forestali di Grosseto, con il supporto del Comando regionale, sta conducendo con il Comando provinciale, anche al fine di ottimizzare i costi della spesa pubblica e rafforzare il presidio della specialità forestale.

La presenza dei carabinieri forestali all’interno del comune di Scansano, rafforza ulteriormente la presenza sul territorio, essenzialmente di vocazione agricola, molto vasto e che ospita tante piccole frazioni che devono essere controllate".

La nuova stazione dei Carabinieri forestali ha nella propria giurisdizione i territori comunali di Scansano e di Magliano in Toscana e ricopre una superficie totale di circa 54mila ettari.

I militari opereranno dunque in un territorio dove è forte la vocazione forestale e agro-silvo-pastorale, e impegna i carabinieri in particolare nel settore vitivinicolo, agroalimentare e zootecnico. Un territorio, fra l’altro, dove nasce il vino Morellino, una delle eccellenze dell’intera provincia maremmana.

"Il cambio di sede – si spiega ancora – è stato reso possibile soprattutto grazie all’impegno del sindaco Francesco Marchi, il quale ha fortemente voluto che la nuova sede forestale trovasse presidio all’interno dei locali del Comune, dando fin da subito la disponibilità ad un trasferimento che si è concretizzato proprio in questi giorni e la sede è operativa dalla giornata di ieri".

Il numero telefonico della caserma dei Carabinieri Forestali è lo 0564 - 507171.