
Il Consorzio forestale dell’Amiata si è aggiudicato il primato a livello internazionale per la certificazione Pefc dell’"idoneità al benessere forestale". È stato riconosciuto che immergersi nei boschi dell’Amiata grossetana genera benessere. Primo in Italia ad ottenere la certificazione forestale in ambito appenninico e primo in Italia a certificare un prodotto di origine forestale come la carbonella, ora il Consorzio si presenza in ambito internazionale puntando al "forest bathing" (in italiano si traduce con Bagno nella foresta) come pratica di fruizione salutistica delle proprie risorse naturali. Il segretario generale di Pefc Italia, Antonio Brunori, in trasferta in Giappone, durante un convegno sul tema "Foreste e salute" ha presentato proprio il caso dell’Amiata come studio pilota per validare lo standard per la pratica che nel Paese del Sol Levante viene chiamata "Shirin Yoku" (in Italiano "trarre giovamento dall’atmosfera della foresta"). "La certificazione ottenuta dal Consorzio amiatino – ha ricordato Brunori – ha l’obiettivo di fornire garanzie sulla funzione turistico-ricreativa e sulla funzione salutistica, cioè sull’idoneità del bosco a generare benessere forestale". Il presidente del Consorzio amiatino, Fiorenzo Caselli, non nasconde il suo orgoglio. "Le foreste in gestione del Consorzio – ha detto – sono luoghi di grande bellezza dove la natura si offre all’uomo per essere vissuta nella sua integrità. La straordinarietà dei luoghi tutelata e valorizzata tramite la gestione forestale sostenibile deve essere conosciuta e condivisa, diventando meta di ritrovo interiore che di mero svago e divertimento tramite attività promozionali del territorio, interventi alle infrastrutture ricettive e partecipazione comune dei soggetti coinvolti nell’offerta". In questo percorso, fondamentale è stato il contributo dell’agronomo Marco Mencagli. Le aree certificate offrono al fruitore sia la possibilità di praticare attività a scopo salutistico sia ambienti per coltivare quel benessere forestale che tanto l’Amiata può trasmettere.
N.C.