REDAZIONE GROSSETO

Alla Pro Loco di Gavorrano la casetta in legno del parco della Finoria

Il Comune ha affidato la gestione dello stabile all’associazione turistica, che in cambio rivalorizzerà tutta l’area verde.

Il fabbricato in legno all’interno del parco della Finoria verrà gestito, dalla Pro Loco Gavorranese in virtù del progetto di rivalorizzazione del parco che in questi anni era stato dimenticato. Lo ha deciso la Giunta comunale che ha "come interesse – si legge nella delibera della Giunta – la rivalorizzazione del parco della Finoria che per molti anni è stato un luogo di aggregazione della popolazione, ma anche uno spazio per lo svolgimento di serate, feste e ricorrenze". Negli ultimi tempi tutto il parco e anche la struttura ha subito un inesorabile abbandono. "La struttura – si legge nella proposta di delibera – è in legno ed ha una superficie di 10 metri quadri. Potrebbe servire per allestire un punto bar e ristoro". Ed è proprio per questo che il comune ha emesso un avviso pubblico per una manifestazione di interesse alla concessione d’uso del fabbricato in legno in via sperimentale. E’ stata la Pro Loco a manifestare il proprio interesse per la struttura, e nessun altro soggetto ha deciso di investire soldi e soprattutto idee. "Contestualmente l’associazione presieduta da Gabriele Giuliacci ha presentato un progetto finalizzato alla rivalorizzazione del Parco della Finoria a Gavorrano che prevede oltre alla messa in sicurezza e in funzione del punto bar e ristoro anche interventi di manutenzione e introduzione di migliorie all’interno del Parco come la manutenzione dei giochi, ripristino della muratura per il barbecue, carteggio e trattamento dei tavoli per l’area picnic, saldatura della recinzione perimetrale e ripristino della pista. Il canone annuo di concessione è di 100mila euro".