
Il nome del maestro Enzo Campagnoli ai più non dirà niente ma per chi lavora nel mondo dello spettacolo, o vuole entrarci, è di quelli da tenere di conto. Il 9 e il 10 gennaio Campagnoli sarà a Marina di Grosseto dove l’accademia Le Muse, creata e diretta da Gianna Martorella, ha stabilito la sede operativa. L’imitatrice, per anni nei programmi Rai, l’ha fondata nel 2014 a Piombino. Poi una nuova sede a Castiglion dè Pepoli e adesso al Lola Piccolo Hotel di Marina. I nomi degli insegnanti sono importanti nel panorama artistico. Enzo Campagnoli è uno di questi. Direttore di orchestra a Sanremo, alle Muse insegna canto, musica e perfezionamento artistico. Che significa come stare sul palco, presenza scenica, interpretazione, postura.
"Sono elementi importanti per chi vuole lavorare nel mondo dello spettacolo – spiega Gianna Martorella –. Sono abilità che servono a completamento del lavoro di un artista per accedere al mondo dello spettacolo con le carte in regola. Tutto ovviamente dipende dal merito personale perchè io non raccomando nessuno. Le Muse offrono gli strumenti per entrare in questo mondo e restarci". La sua scuola conta allievi da tutta Italia. In tempo di Covid non si è fermata e ha proseguito con le lezioni in presenza alternandole a quelle virtuali. "Con le Muse ho voluto abbinare la formazione alla possibilità di avere visibilità – spiega Martorella –. Ho cercato professionisti che aprissero strade a chi ha meriti per calcare le scene. Fra i professionisti c’è anche Stefano Rabbolini, Endemol. È stato lui a scegliere Tecla Insolia come protagonista di "Vite in fuga" trasmesso da Rai 1. Per me è stata una soddisfazione perchè Tecla è nata a Piombino e alle Muse". "Tecla ha iniziato a frequentare le Muse nel 2014 quando aveva 10 anni – prosegue – e ha mostrato subito di avere qualità artistiche oltre alla tenacia per seguire fino a tardi le lezioni di Fioretta Mari". Le iscrizioni alle Muse in questo anno particolare sono ancora aperte contrariamente al solito. "Al Lola i locali ampi permettono di lavorare contemporaneamente con 1015 allievi, nel rispetto delle distanze e con la mascherina".
Martorella ha portato anche nomi importanti alla Muse come Neri Marcorè, Giorgio Panariello, Lino Guanciale. Fra i sogni nel cassetto di Gianna quello di allestire un corso per musical. I nomi li ha già, quelli di Chiara Cattaneo che si occupa di relcutamento artistico per la Disney e Ivan Lazzara. Nomi sconosciuti al grande pubblico ma dai quali non si può prescindere se si vuole entrare nel mondo dello spettacolo dalla porta principale. Fra i docenti Anche Luca Pitteri, insegnante di canto e vocal coach di "All Togheter Now" di Mediaset. Lui insegna anche le tecniche per stare in scena e sconfiggere la timidezza, nemica di chi vuole fare spettacolo.
Angela Derrico