
La presentazione di Piazze d'Europa 2016
Grosseto, 18 ottobre 2016 - Da venerdì a domenica Grosseto diverrà (quasi) come Bruxelles: capitale d’Europa. Per il nono anno consecutivo torna, infatti, l’evento «Piazze d’Europa» che definire organizzato da Ascom-Confcommercio , Fiva e Ueca (le due associazioni dei commercianti ambulanti) mai come quest’anno sarebbe riduttivo. L’edizione 2016 di «Piazze d’Europa» si denota per molte novità e la più significativa è proprio la co-organizzazione dell’evento insieme a molte altre importanti realtà cittadine, associative e istituzionali. A cominciare dal Comune. È la prima volta che l’amministrazione di piazza Duomo non si limita allo scontato patrocinio, ma, appunto, co-organizza l’evento. Analogamente c’è da dire della collaborazione con la curia, che proprio in questi giorni sta portando avanti il suo evento «La Settimana della bellezza». Le iniziative del festival della diocesi si intersecheranno, armonizzandosi con esso, nel programma delle «Piazze d’Europa». E poi c’è la scuola di ballo Bulli&Pupe, e poi la Filarmonica città di Grosseto, e poi il programma televisivo QB, e poi la neonata associazione di macellai (della quale diciamo a parte) e poi ancora tanto altro.
«Piazze d’Europa» prenderà il via venerdì alle 12.30 in piazza Esperanto con il taglio del nastro. Sabato e domenica eventi a raffica per centrare i diversi obiettivi che si sono dati gli organizzatori. Primo, Grosseto come strumento: far conoscere l’Europa attraverso la città di Grosseto, accogliente e ospitale per chiunque volesse venire a degustare pietanze maremmane, ma anche specialità estere. Secondo, Grosseto in Europa: far sì che le delegazioni ospiti riportino a casa loro una buona immagine promozionale della città e del territorio. Poi c’è l’obiettivo dell’orgoglio: superare il numerodi visitatori degli scorsi anni. «Piazze d’Europa è una manifestazione amatissima da grossetani e turisti – spiegano Carla Palmieri e Gabriella Orlando, presidente e direttore di Ascom Confcommercio – Vogliamo convogliare il fiume di gente che verrà per il mercato internazionale dentro le mura, al fine di promuovere il nostro suggestivo centro commerciale naturale». Ecco Il programma completo:
Piazze d'Europa: gli stand di Piazze d'Europa saranno aperti al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 24.00 nei giorni 21, 22 e 23 ottobre in viale Ximenes, Porta Corsica, Piazza de Maria e Piazza Esperanto.
Manifestazioni collaterali: Sabato 22 ottobre 2016 Piazza Duomo 15.30 – 16.30 Balla Bimbi 15.30 – 19.00 Animazione per bambini Piazza Nassiryia 15.30 – 17.30 Mago Magone – pomeriggio di giochi e divertimento per i bimbi delle scuole elementari Piazza Indipendenza 15.30 – 17.30 Anna Maganna - pomeriggio di giochi e divertimento per i bimbi delle scuole medie Piazzetta Monte dei Paschi 17.00 – 19.00 Balli con la scuola “Bulli & Pupe” Piazza Socci 10.00 – 18.00 L’angolo del Verde Piazza Baccarini 10.00- 13.00 / 16.00 – 20.00 Antica giostra del ‘700 Belle Epoque (Portando il volantino della manifestazione targato Confcommercio, sarà regalato ai bambini un secondo giro nell'antica giostra ).
Domenica 23 ottobre 2016 Piazza Duomo 15.30 Visita guidata “Sacri tesori nel cuore della città” (ritrovo davanti alla Cattedrale) 15.30 – 19.00 “Macellai di Maremma” in piazza – presentano Rita Martini ed Andrea Terranzani Porta Vecchia 16.00 – 18.00 Banda Società Filarmonica Città di Grosseto (partenza percorso itinerante nel centro storico) Teatro degli Industri (via Mazzini) 18.30 Musical “La Matita di Dio” al termine dello spettacolo: apericena al Comix Cafè Piazza Socci 10.00 – 18.00 L’angolo del Verde Piazza Baccarini 10.00- 13.00 / 16.00 – 20.00 Antica giostra del ‘700 Belle Epoque. (Portando il volantino della manifestazione targato Confcommercio, sarà regalato ai bambini un secondo giro nell'antica giostra ).