REDAZIONE FIRENZE

Shopping e arte con negozi e musei aperti: ecco la Vogue Fashion Night Out

Firenze si accende per l'iniziativa di Vogue

Vogue Fashion Night Out (Foto Umberto Visintini / New Press Photo)

Firenze, 17 settembre 2015 - All'insegna dello shopping 'benefico' prende il via la terza edizione della Vogue Fashion Night Out di Firenze, con un brindisi a Palazzo Vecchio alla presenza del sindaco Dario Nardella e del direttore di Vogue Italia Franca Sozzani.

"Siamo contenti di far rivivere la magia della Vogue Fashion's Night Out a una città dalla tradizione antica come Firenze che ha sempre risposto con entusiasmo alla serata e dove sono presenti molte eccellenze del made in Italy - ha detto Franca Sozzani -. Siamo orgogliosi di continuare a dare il nostro sostegno al mercato della moda che rappresenta uno dei settori economici più importanti, in particolare nel nostro Paese. È anche l'occasione per sostenere progetti concreti a favore della collettività".

Dopo l'inaugurazione prende il via la passeggiata della notte bianca della moda, tra il percorso 'Stay Gold, Stay Fashion', un itinerario nelle gioiellerie di Ponte Vecchio, e una fermata al Robert F. Kennedy Human Rights Europe, dove vengono realizzate creazioni originali su T-shirt vintage, per sensibilizzare al tema del riciclo. Al negozio Paragon Store la griffe americana Toms presenta il modello di business che l'ha resa celebre: "One for One", una scarpa donata ai bisognosi per ogni esemplare venduta (finora sono state donate oltre 45 milioni di paia in 70 paesi).

Poi le limited edition, come il grembiule di Ermanno Scervino, la borsetta Braccialini, le T-shirt di Patrizia Pepe con l'hashtag LoveAffair. Alla boutique Malìparmi ci sarà il personaggio nato dalla mano dell'illustratrice Virginia di Giorgio, Virgola, protagonista della collezione Autunno Inverno 2015. Il ricavato dalla vendita dei pezzi in edizione limitata contribuirà a raccogliere fondi a favore della Fondazione dell'Istituto Europeo di Oncologia e all'ospedale pediatrico Meyer.