Michele Manzotti
Firenze

Ultimo spettacolo, la seduzione del Burlesque

Al teatro Puccini uno show sulla bellezza femminile ambientato negli anni '30

Eve La Plume tra Cristiano Gazzarrini e Alberto Orlandi (Gianluca Moggi/NEWPRESSPHOTO)

Firenze, 14 ottobre 2014 - Un detective alla ricerca di una donna, l'unica che è riuscia a spezzarle il cuore. Si chiama Sam Quail, vive nell'America degli anni '30, e compie il suo viaggio tra locali fumosi sulle note di un'orchestra jazz fino a trovare la bellezza. La donna compare in varie forme, tra piume e pizzi, fino a che non appare l'avvenenza del suo corpo. Ultimo spettacolo, questo è il nome dello show, unisce il noir al Burlesque. Prodotto e diretto da Cristiano Gazzarrini, con Alberto Orlandi nel ruolo del detective Sam Quail, il lavoro teatrale (che si terrà al teatro Puccini sabato 18 ottobre alle 21, info e prevendita www.ultimospettacolo.it) vede la star del Burlesque Eve La Plume affiancata dalle artiste Giuditta Sin e Rita Lynch. Eve La Plume, conosciuta al grande pubblico per la sua presenza televisiva al Chiambretti Show, rappresenta l'ideale femminile cercato dal detective Sam Quail.

"Il contenitore di Chiambretti _ spiega Eve La Plume, che si esibirà per la prima volta a Firenze _  era adatto per il mio personaggio, ma non penso che l'esposizione televisiva abbia fatto bene al Burlesque in Italia. Questo perché ha originato esibizioni che con il vero Burlesque non avevano niente a che vedere. Lo spettacolo che proponiamo è invece molto sofisticato, che può stupire anche coloro che vengono solo pensando di ammirare il corpo femminile. Non ci sono esibizioni che prevedono numeri diversi dal teasing (l'arte di togliersi i vestiti) affrontato in modo tradizionale". "L'origine di questo lavoro _ aggiunge Gazzarirni _ è un'inchiesta giornalistica sul Burlesque apparsa a puntate su un quotidiano. Da questo è nata l'idea di una storia che unisce il Burlesque a un canovaccio teatrale che utilizza una band dal vivo con jazz e swing".