REDAZIONE FIRENZE

A tutto Taste, il cibo protagonista: cene clandestine anni Venti e orti a km 0 / TWEET

Mentre in molti locali cittadini da giovedì si va FuoriDiTaste. Segui con noi la manifestazione utilizzando l'hashtag #tastenazione su Twitter / FOTO / IL PROGRAMMA / NEL 2014 ANDO' COSI'

Ortobello, l'iniziativa di Riccardo Barthel per Fuori di Taste

Firenze, 8 marzo 2015 - Il momento tanto atteso dai 'foodies' fiorentini e non solo è arrivato: il salone e fuori salone del gusto ha ormai invaso la città. Dal primissimo pomeriggio di ieri ha aperto i battenti alla Leopolda Taste, l'appuntamento annuale per gli appassionati di enogastronomia organizzato da Pitti Immagine. La decima edizione dell'iniziativa si inserisce all'interno di FuoriDiTaste, evento nell'evento che si svolge in parallelo al salone in giro per la città.  

I PROSSIMI PRINCIPALI APPUNTAMENTI DI TASTE E FUORI DI TASTE

Ecco il menu a tappe proposto da Taste:

  • Taste Tour è il percorso di degustazione dei prodotti presentati dalle 320 aziende partecipanti, per conoscere e approfondire le ricchezze gastronomiche del nostro paese; un viaggio ricco di scoperte, tradizioni e novità: dalle paste lavorate a mano dai più importanti pastifici italiani alla bresaola di suino, ai fagioli zolfini al tartufo, al sugo baccalà e zafferano e al fegato di pescatrice, fino alla composta allo strudel e ai cioccolatini ripieni di passito, passando per la confettura di peperoncino e la birra alle ostriche… e tanti altri! 
  • Taste Tools, ovvero l’area dedicata agli oggetti di food & kitchen design, a tutti gli strumenti dello chef ma anche a quelli di chi ama stare tra i fornelli: capi di abbigliamento, attrezzature tecniche e professionali per la cucina; I marchi di questa edizione: Fresco, Interno 22, La Marzocco, Mario Luca Giusti, Molino Rossetto, Ratafià, Regalpack, Tablecloths.it.
  • Taste Shop è il negozio dei cibi esclusivi - con oltre 1.700 prodotti in catalogo e con più di 23.000 pezzi venduti alla scorsa edizione - dove acquistare i prodotti esposti e degustati durante il percorso;
  • Taste Ring & Taste Events, l’arena cultural-gastronomica orchestrata da Davide Paolini, il Gastronauta, il luogo dei dibattiti e delle idee in cui i protagonisti del mondo del cibo si sfidano sui temi più curiosi legati alla tavola contemporanea, al cibo e al gusto, interpretando l’attualità e anticipando le tendenze future; in più, un ricco programma di eventi – mostre, presentazioni di libri, gare di cucina - organizzati da Pitti Immagine e dagli espositori, che accendono i riflettori sui protagonisti del mondo del gusto.

I TASTE RING alla Stazione Leopolda E’ l’arena cultural-gastronomica orchestrata dal Gastronauta Davide Paolini, è il luogo di dibattiti e di idee dove i protagonisti del mondo del cibo si sfidano sui temi più curiosi legati alla tavola contemporanea, al cibo e al gusto, interpretando l’attualità e anticipando le tendenze future. Ecco i temi di questa edizione:

Domenica 8 marzo, ore 16.00

“Allergie e intolleranze al glutine e al lattosio stanno rivoluzionando la cucina. Quale il futuro di pane, pasta, latte, burro e formaggio? E quali le conseguenze sulla produzione e sulla ristorazione, obbligata a riportare sul menu gli allergeni di ogni ricetta?”  Intervengono:  Aldo Cursano, presidente – Fipe Toscana  Marco Stabile, chef – Ristorante Ora d’Aria  Vito Mollica, chef – Ristorante Il Palagio, Four Seasons Hotel Firenze   Piero Gabrieli, direttore marketing – Molino Quaglia  Riccardo Deserti, direttore – Consorzio Parmigiano Reggiano

Lunedì 9 marzo, ore 10.00

“I consumi alimentari calano dal 2007: una realtà che tocca anche l’artigianato alimentare, ma la distribuzione di qualità potrà sostenere questa nicchia del made in Italy, spesso non in grado di investire in promozione e comunicazione?”. Intervengono:  Oscar Farinetti, fondatore e presidente – Eataly  Luca Monica, amministratore delegato – Peck  Claudia Boni, amministratore delegato – Eat’s  Maura Latini, direttore generale – Coop Italia 

Tra le novità e i progetti speciali di questa edizione:

Pitti immagine loves MINI / MINI joins pitti immagine @ TASTE In occasione del 10° anniversario di Taste, MINI firma una speciale partecipazione al salone. Un nuovo sodalizio creativo tra due mondi, quello di MINI e quello di PITTI IMMAGINE, che in comune hanno valori e obiettivi, legati a un approccio all’insegna dell’innovazione e delle scelte più unconventional. La presenza di MINI a Taste rientra in una serie di progetti in cui la dimensione lifestyle sarà uno dei tratti essenziali e lo storytelling la parola d’ordine per coinvolgere il pubblico. TASTE & MINI vi aspettano. A porte aperte!

Il “PREMIO TAVOLETTA D’ORO” per la prima volta a Taste Domenica 8 marzo alle ore 12.00, nell'area Taste Ring, debutta il Premio Tavoletta d'Oro. Alla Stazione Leopolda, l'edizione 2015 ( la 13°) vedrà sul palco i migliori cioccolatieri d'Italia, selezionati dalla Compagnia del Cioccolato, l'associazione di riferimento per i consumatori e cultori del "cibo degli dei", che ne tutela il consumo, verificando la qualità dei prodotti. La premiazione sarà presieduta da Gilberto Mora, Presidente Nazionale della Compagnia del Cioccolato. Queste le categorie in gara: "latte e latte ad alta percentuale di cacao", "fondente e cacao d'origine", "aromatizzati e speziati",  "gianduja", "creme spalmabili", "frutte e canditi ricoperti",  "praline" e, infine, "modicano".

La mostra “DOLCI TRIONFI E FINISSIME PIEGATURE” a Palazzo Pitti: una speciale collaborazione e un’anteprima per gli operatori di Taste A Palazzo Pitti, in Galleria Palatina nella cosiddetta Sala di Bona andrà in scena la mostra DOLCI TRIONFI E FINISSIME PIEGATURE. Sculture in zucchero e tovaglioli per le nozze fiorentine di Maria de’ Medici (10 marzo - 7 giugno), un evento in occasione dell’EXPO 2015. Curata da Giovanna Giusti e Riccardo Spinelli, e dedicata alla rievocazione del banchetto tenutosi a Palazzo Vecchio la sera del 5 ottobre 1600 per le nozze fiorentine di Maria de’ Medici, la mostra vedrà anche la speciale collaborazione tra Pitti Immagine e la Galleria Palatina di Palazzo Pitti, diretta da Matteo Ceriana: sabato 7 e domenica 8 marzo, dalle 15.30 alle 19.30, per gli espositori, i buyer e la stampa accreditati a Taste ci sarà l’opportunità di visitare in anteprima la mostra, presentando il biglietto di ingresso al salone. Sempre in occasione della mostra e dei dieci anni di Taste, Pitti Immagine collabora alla realizzazione di uno speciale film, un making of dedicato al lavoro della Fonderia del Giudice – antica fonderia artistica fiorentina - che realizzerà le sculture in zucchero, e a quello delle maestrali piegature di tovaglioli dell’artista Joan Sallas, che per l’esposizione di Palazzo Pitti rielaboreranno le straordinarie creazioni che furono messe a punto per lo storico banchetto nuziale.                          

FUMOIR @ TASTE 2015 Tra i progetti speciali anche il nuovo Fumoir di Taste, nel dehors a lato della Stazione Leopolda, come area di aggregazione e relax per offrire un tocco di novità e di stile. In collaborazione con Club Amici del Toscano e Spazio Fumoir, il nuovo progetto Taste Fumoir ospita incontri moderati dal Fumenogastronomo Fabrizio Franchi, attraverso le tecniche di degustazione dei più rappresentativi Vini, Cioccolato, Caffè e Distillati in abbinamento ai sapori e all’effluvio dei migliori puff nazionali. Presente anche la preziosa partecipazione della sigaraia della Manifattura Tabacchi di Lucca, e il calore della pelle scamosciata di Sciarada, finemente utilizzata nei cuscini, negli humidor e negli scaldagambe che completano l’esperienza unica delle soste golose.

La speciale mostra fotografica della bookzine  DISPENSA, GENERI ALIMENTARI & GENERI UMANI  Alla Stazione Leopolda va in scena anche una selezione degli scatti fotografici più belli apparsi sulla rivista Dispensa, Generi Alimentari & Generi Umani, il magazine da collezionare dedicato a tutti gli amanti del cibo e dell’universo che gli gira intorno. Dispensa, è un progetto delizioso e controcorrente perché autonomo e indipendente, che in epoca 2.0 recupera la carta – la copertina è addirittura prodotta con gli scarti alimentari - e grazie alla bellezza tattile ed estetica di un prodotto editoriale antico, vuole regalare al lettore il tempo giusto da dedicare alle cose belle. Nei giorni del salone, all'interno dell'area Taste Ring ci sarà anche la presentazione della rivista con la partecipazione degli autori.

MADE IN CARCERE: a Taste lo speciale progetto che coinvolge le detenute del carcere di Lecce A Taste sarà presentata una speciale collezione di grembiuli prodotti dalle detenute del carcere di Lecce nell'ambito del progetto Made in Carcere, realizzato dall'associazione no profit Officina Creativa fondata da Luciana delle Donne, e che coinvolgerà per l'occasione anche gli allievi di Fashion Design dell’Accademia Italiana di Firenze. Officina Creativa è una cooperativa da anni impegnata in progetti di recupero delle detenute, impegnandole nella realizzazione di piccoli capi di abbigliamento, accessori o packaging design per le aziende, e lo scopo etico di Made in Carcere è diffondere la filosofia della “seconda opportunità” per le detenute, e della “doppia vita” per i tessuti. Per questo progetto speciale pensato per Taste, scarti donati dalle aziende italiane sensibili alle tematiche sociali e ambientali sono stati nobilitati dalla creatività di giovani stilisti dell'Accademia Italiana.

Le creazioni dell’artista Marina Calamai arredano la sala stampa di Taste  All’interno della Stazione Leopolda, la sala stampa di Taste sarà arredata con le speciali creazione della designer e artista fiorentina Marina Calamai. Con collaborazioni a Parigi e studi d’arte a New York e a Firenze, Marina Calamai si è distinta come artista poliedrica, con creazioni e installazioni che si ispirano al mondo del food e dei dolci in particolare. A Taste presenterà il suo progetto “Tables Tableaux”: tavoli dedicati al mondo della natura e declinati nelle linee Vitamin, dedicata alla frutta, e Fantageografici, con suggestioni ispirate ai planisferi e alle antiche carte geografiche, a cui si aggiungono i Vitamin Table Mats, Coasters e gli orologi da parete Vitamin Wall Watches.

FUORIDITASTE

Oltre agli appuntamenti alla Leopolda, Taste è anche il ricco calendario di eventi del gusto che coinvolge la città nei giorni del saloneQuesti alcuni dei luoghi in città coinvolti da questa edizione di FuoriDiTaste: Riccardo Barthel e il suo progetto Desinare, Four Seasons Hotel, il ristorante Alle Murate, Colle Bereto, Dei Frescobaldi Ristorante & Wine Bar, Rivalta, Obicà Mozzarella Bar… e tanti altri!

Domenica 8 Marzo

  • ORTOBELLO® (Dalle 9.00 alle 16.00, Riccardo Barthel Via dei Serragli, 234r) Torna il mercato alimentare a km zero Ortobello® dove acquistare prodotti locali venduti direttamente dai coltivatori nel cortile della bottega-laboratorio Riccardo Barthel. Tra i banchi di verdure, latte, uova, carne e altri prodotti, ritorna l'arte di fare la spesa portando in tavola saperi e sapori della tradizione.  
  • GENOVA PER NOI (Dalle 11.00 alle 14.00, MaMa-Florence, Viale Petrarca, 24r) La focaccia di Recco e le focacce genovesi: mani in pasta con Cesare e Cristina Carbone per fare la vera focaccia al formaggio di nonna Manuelina, oggi conosciuta come focaccia di Recco. Durante il pranzo, degustazione di vini Gavi biodinamici de La Raia e i Barolo di Serralunga d'Alba Il Cucco.   
  • PASQUA INEDITA: LA COLOMBA INCONTRA LA BIRRA (Dalle 15.00 alle 19.00, Eataly Firenze, Via Martelli, 22) Avidano pasticceria porta in assaggio la sua speciale colomba. Per l'occasione, il dolce sarà degustato in abbinamento alla birra alle ostriche 'Perle ai Porci' di Birra del Borgo. E sempre da Eataly, dalle 18.00 alle 22.00, al Ristorante Davinci: FISHandCHIC L'ESSENZA DEL CAVIALE. Il gusto sarà stupito dall'unicità del Caviale Calvisius e da altre eccellenze tra cioccolato e bollicine. A completare il percorso sensoriale, le essenze Infragranti Parfumeur.  
  • DON PASTA AL MERCATO CENTRALE DI FIRENZE(Dalle 19.00 alle 21.00, Mercato Centrale di Firenze - primo piano, Piazza del Mercato Centrale)  “Jam session” live di Don Pasta al Mercato Centrale di Firenze, con uno speciale mix di cucina e musica.

Al calendario Fuori di Taste, parteciperanno anche:

  • Caffé Concerto Paszkowski
  • Il Rifrullo
  • Ristorante Moye
  • Amblé
  • Procacci
  • Convivium Firenze
  • Lungarno Bistrot

ALCUNI MOMENTI DELLA SERATA ANNI '20 SABATO SERA ALL'AURORA PER FUORIDITASTE

-------------------------------------------- Gli orari di apertura di TASTE: per operatori del settore e per il pubblico di appassionati Per rendere sempre più agevole il lavoro in fiera degli operatori del settore, Taste riserva loro una fascia oraria interamente dedicata: la mattina di SABATO 7 e di DOMENICA 8 MARZO, DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 13.30.  Dalle 13.30 alle 19.30 e lunedì dalle 9.30 alle 16.30, ingresso aperto anche al pubblico. 

Biglietto di Ingresso: 20 € per il pubblico – 15 € per operatori del settore.