FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Volley, la presidente Veggian: "Ci aspetta un lavoro impegnativo». Ambizione Rinascita. Tra innesti e conferme

Il Rinascita Volley presenta la prima squadra di B2 Femminile. Confermato l’allenatore Roberto Pedone e la vice Martina Pratelli, con...

Il Rinascita Volley ha presentato la prima squadra di B2 Femminile

Il Rinascita Volley ha presentato la prima squadra di B2 Femminile

Il Rinascita Volley presenta la prima squadra di B2 Femminile. Confermato l’allenatore Roberto Pedone e la vice Martina Pratelli, con questo nuovo roster. L’ottima intesa creatasi tra le ragazze durante la lunga e faticosa scorsa stagione, assieme alla loro manifestata soddisfazione per l’esperienza vissuta nell’ambiente Rinascita, ha portato ben 10 atlete a continuare con entusiasmo il progetto: Matilde Lamperi (palleggiatrice, 2001); Ginevra Ciotoli (centrale, 2002); Rebecca Padovan (centrale, 2005); Luna Sabatelli (centrale, 2004); Martina Spadi (opposto, 2005); Francesca Caputo (opposto/schiacciatrice, 2006); Petra Milli (schiacciatrice 2002); Aurora Parrini (schiacciatrice, 2006); Gemma Pucci (libero, 2006); Sofia Pistocchi (libero 2005).

L’inserimento di una nuova pedina in cabina di regia si è reso necessario per gli impegni di studio che porteranno all’estero Caterina Neri. Ecco dunque, in arrivo da un’esperienza in B1, la palleggiatrice Gaia Dri (2006). Per il ruolo di centrale, arriva a rinforzare la rosa Camilla Del Pela (2006), che ha giocato a Empoli, in serie C. Giulia Brogi, atleta del 2006 già esperta di B2 (Valdarno Insieme), completerà il gruppo delle schiacciatrici. Marta Basegni (opposto), dopo essere cresciuta nelle giovanile del Bisonte, si affaccia con buone speranze al campionato nazionale. E’ lei la più giovane del gruppo (2007).

"Vent’anni è l’età media delle nostre 14 ragazze - dice il presidente Elviana Veggian -. Quello che aspetta lo staff tecnico, da fine agosto, sarà un lavoro impegnativo. Certamente costellato di belle speranze, ma al contempo anche di insidie, di tante piccole sfide dall’esito tutt’altro che garantito. Il nuovo girone sarà molto competitivo. Insomma, con le nostre intrepide ventenni ci sarà da ‘sognare e tremare’". Inoltre Veggian, da tanti anni alla guida societaria, tiene a precisare: "Rinascita, per propria filosofia di fondo, considera le atlete delle figlie da crescere sportivamente e umanamente. Perciò l’obiettivo prioritario è creare un ambiente il più possibile sereno, nel quale si impari a rapportarsi in maniera sana e costruttiva con l’agonismo".

Francesco Querusti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su