
Susanna Cicali,. bronzo. ai World Games
Fine settimana al top in campo internazionale anche per la canoa fiorentina grazie alla prova maiuscola di Susanna Cicali, ex atleta (e ora istruttrice) della Canottieri Comunali, tesserata per le Fiamme Azzurre, che ha vinto la medaglia di bronzo in K1 sulla ‘Short Distance’ (3,4 chilometri con trasbordo) nella canoa maratona ai World Games in corso di svolgimento nello splendido scenario naturale del Qinglong Lake Wetland Park a Chengdu (Cina).
L’atleta, che si era qualificata per questo evento in virtù dei risultati ottenuti ai Mondiali dello scorso anno a Metkovic (Croazia), ha mantenuto il ritmo delle migliori sin dai primi metri, transitando in seconda posizione al passaggio intermedio e difendendo poi con grande determinazione il terzo posto fino al traguardo.
Cicali ha fermato il cronometro sul tempo di 15’43“79, alle spalle della svedese Melina Andersson, oro in 15’20“64, e dell’ungherese Vanda Kiszli, argento in 15’36“86.
Nel corso della sua lunga carriera Susanna, 33 anni che compirà il 12 novembre, ha vinto di tutto non solo nella marathon ma anche nella velocità e nel fondo; fra i risultati più significativi di quest’anno, infatti, figurano le due medaglie d’argento vinte agli Europei di Racice (Repubblica Ceca) in K1 sui 5.000 metri, e – sempre sulla stessa distanza – in Coppa del mondo a Poznan (Polonia).
La sua è una passione che è nata in famiglia, dal padre Stefano che l’ha trasmessa anche agli altri due figli: il fratello Filippo e alla sorella di cinque anni più grande Stefania che è stata pure lei pluricampionessa italiana, europea e mondiale, finalista sul K2 500 e il K4 500 ai Giochi di Pechino 2008, unica fiorentina di canottaggio e di canoa ad aver preso parte finora a una rassegna olimpica.
Ai successi sportivi Susanna ha affiancato anche quelli maturati nel mondo televisivo, legati soprattutto al riconoscimento ottenuto nel 2011 quando, diciottenne, vinse il titolo di Miss Italia Sport a Montecatini.
f. m.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su