FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Torneo Rocco, su il sipario. Quattro gironi con 16 club

La 46esima edizione della tradizionale rassegna si svolgerà dal 23 al 27 agosto. In campo i migliori Allievi 2009. Riconoscimenti a sportivi e addetti ai lavori.

Giovanni Galli, fra i premiati del ’Rocco’

Giovanni Galli, fra i premiati del ’Rocco’

Si alza il sipario sul 46° torneo internazionale ‘Nereo Rocco’ per la categoria Allievi anno 2009. Decise le date e i gironi della manifestazione organizzata dalla Settignanese che si svolgerà dal 23 al 27 agosto. Il torneo Rocco vedrà la presenza di 16 squadre (tre straniere) suddivise in quattro raggruppamenti. Girone A: Fiorentina, Spezia, Pontedera, Scandicci. Girone B: Monza, Empoli, Affrico, Partizan Belgrado (Serbia). Girone C: Milan, Vejle Bk (Danimarca), Sassuolo, Settignanese. Girone D: Carrarese, Pisa, Sangiovannese, Sturm Graz (Austria). Si giocherà, nella fase eliminatoria, su due campi: lo stadio Ferruccio Valcareggi della Settignanese e all’impianto I Ponti a Bagno a Ripoli. La manifestazione inizierà il 23 agosto. Semifinali e finali allo stadio Valcareggi a Coverciano lunedì 25 e martedì 26 agosto con inizio alle 19,30.

Al torneo calcistico sono abbinati i importanti premi nazionali Nereo Rocco che verranno consegnati il 9 settembre al Centro Tecnico di Coverciano. Questi i premiati: il capitano della Fiorentina Luca Ranieri; l’ex portiere viola Giovanni Galli; al direttore sportivo del Bologna Giovanni Sartori e a Stefano De Grandis. Altri riconoscimenti assegnati: La Compagnia dei Babbi Natale; Sestese Calcio Juniores Campione d’Italia. Diavoli d’argento a Fabio Fabiani, Filippo Fani, al procutatore e opinionista Tv Costantino Nicoletti, al portiere Vincenzo Sabatini e al settore arbitrale.

"Siamo orgogliosi - afferma il presidente della Settignanese, Maurizio Romei - di portare avanti un trofeo che mette in evidenza i campioni del futuro. Negli anni passati sono stati ad esempio presenti al ‘Rocco’ Bernardeschi e Chiesa, fra gli stranieri Milenkovic, Vlahovic, Nastasic, Jovetic e tanti altri. Una competizione si annuncia molto bella e qualitativa. Sarà una festa del calcio che dà lustro e visibilità alla città e allo sport. Siamo stati riconosciuti fra i Tornei più importanti in Italia".

Francesco Querusti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su