GIAMPAOLO MARCHINI
Sport

Si alza il sipario sulla Fiorentina targata Panico

Si raduna la squadra viola al centro sportivo. Primo giorno di lavoro per le ragazze. Tra volti nuovi e attese importanti

di Giampaolo Marchini

Il nuovo corso viola, targato Patrizia Panico, inizia ufficialmente questa mattina al centro sportivo ’Davide Astori’. Anche la squadra femminile, infatti, farà base in questo momento nella struttura del Campo di Marte lasciata in questo momento vuota dalla squadra di Italiano, in ritiro a Moena. Primo giorno di lavoro per le ragazze tra tanti volti nuovi e altrettante partenze, come le ultime di Adami e Thogersen. Se quest’ultima era in bilico tra la voglia di riavvicinarsi a casa e la tentazione di accettare un’offerta importante da parte del club viola ha prevalso la prima opzione, anche perché per il cursore a tutta fascia si è fatto avanti il Rosengard, squadra svedese del sobborgo di Malmo, noto per essere il quartiere natale di Zlatan Ibraimovich. Per la norvegese una nuova avventura, vicino casa appunto, il un club di primo piano del panorama scandinavo. L’addio di Greta Adami è invece una piccola sorpresa, ma si era intuito che la voglia di cambiare da parte della centrocampista viola era prevalente. Per lei si parla di Spagna, ma anche Italia (Inter il pole, poi Milane Roma). La cetrezza è che lascia la Fiorentina. Ieri è anche arrivata la conferma ufficiale che Melania Martinovic è una nuova attaccante per dare solidità al reparto offensivo: ha firmato un contratto fino al 2022. Porta in dote esperienza – ha 29 anni – e anche gol.

Nei giorni scorsi erano arrivate anche le conferme ufficiali degli ingaggi di Francesca Vitale (classe 1992), centrale di difesa ex Milan che avrà il compito di essere la guida della linea difensiva viola, dopo la partenza di Louise Quinn. Anche per lei un accordo annuale. Più lunga, invece, l’intesa con la giovane Federica Cafferata (classe 2000) che nelle ultime due stagioni si è messa in luce con il Napoli. Per il difensore cercato anche da altre squadre di primo piano il contratto sarà di due stagioni.

Ma la costruzione della squadra viola non si è esaurita qui. La società, d’intesa con Patrizia Panico, sta sondando il mercato estero e una nuova punta potrebbe arrivare proprio dal Nord Europa. Straniero sarà anche il centrale di difesa. Intanto Isotta Nocchi, rientrata dal prestito dal Napoli, è stata girata sempre in prestito all’Empoli.

Oggi alla ripresa dell’attività sono state convocate le seguenti atlete. Portieri: Forcinella, Tasselli e Schroffenegger; difensori Cafferata, Fortunati, Mazzoni, Pirriatore, Tortelli, Vigilucci, Vitale e Zanoli; centrocampisti: Baldi, Breitner, Huchet, Mascarello, Neto e Zazzera; attaccanti Catena, Martinovic, Monnecchi, Piemonte e Sabatino. Con Panico ci saranno Alfonso Iennaco (secondo), Nicola Melani (preparatore portieri), Alessandro Buccolini e Giacomo Palchetti (preparatori atletici), Marco Merola (collaboratore tecnico).