
La presentazione del Pegaso Meeting International ‘Città di Firenze’
La grande atletica leggera torna a Firenze. Appuntamento mercoledì 23 luglio allo stadio Luigi Ridolfi al Campo di Marte per una giornata di sport ad alti livelli con in programma il Pegaso Meeting International ‘Città di Firenze’. L’evento è stato presentato al Palagio di Parte Guelfa, con l’assessore allo sport Letizia Perini, il consigliere regionale Andrea Vannucci e il presidente Coni Toscana Simone Cardullo.
Cinque le gare internazionali in programma: 100 metri, salto triplo e lancio del peso maschili, 1500 metri e salto triplo femminile, insieme ai 100 metri femminile Fispes, con le migliori sprinter paralimpiche d’Italia, e gare del circuito Gold di Fidal Toscana. Il Pegaso Meeting è organizzato dalla Firenze Marathon e diretto dall’ex azzurra Elisabetta Artuso, con varie riprese Tv fra cui RaiSport, biglietti su Ticket One.
Fra le gare stellari il lancio del peso col primatista italiano Leonardo Fabbri (22,98 l’anno scorso a Bruxelles) che sarà opposto in pedana a Zane Weir, Andrei Toader, gli egiziani Mostafa Hassan e Mohamed Khalifa e Daniele Fabbri, fratello minore di Leonardo. Sui 100 metri in evidenza il toscano Samuele Ceccarelli, 10”13 di personale nel 2023, il camerunense Emmanuel Eseme (9”99), il ghanese Botsio, il sudafricano Tsebo Matsoso, il cubano Romero Crespo e l’ivoriano Arthur Cissè.
Nel femminile di spicco il duello negli 800 metri fra Gaia Sabbatini e Noélie Yarigo. Completano il lotto la norvegese Pernille Karlsen Antonsen (2’00”45), l’australiana Ellie Sanford (2’00”50), la keniana Judy Kemunto (2’00”98) la sudafricana Awiwe Hoboloshe (2’01”15) e le giovani azzurre Gloria Kabangu e Federica Pansini.
Francesco Querusti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su