
All Food Enic Firenze
65
Ristopro Fabriano
86
ALL FOOD ENIC FIRENZE Bruni 18 (211, 24), Coradossi 5 (13, 15), Passoni 21 (46, 48), Forzieri 4 (24, 01), De Gregori 2 (11); Goretti 9 (45), Marotta 3 (02, 14), Avellini 3 (01, 11), Pracchia, Borsetti (01 da 3), Poltroneri ne. All.: Del Re.
RISTOPRO FABRIANO Merletto 6 (16 da 3), Marulli 17 (45, 13), Alibegovic 4 (12, 02), Radonjic 18 (55, 13), Garri 9 (36, 01); Papa 11 (45, 12), Paolin 7 (29, 11), Di Giuliomaria (01, 02), Gulini 6 (24, da 3), Misolic 4 (11, 01), Cola 2 (11), Pacini 2 (11). All.: Pansa.
Arbitri: Giansante e Attard.
Parziali: 13-19, 35-33, 45-60.
Un tempo di buona intensità è la buona notizia in casa Pino Dragons. Senza Filippi e Merlo, out per la positività al Covid-19, e con Poltroneri soltanto a referto dopo essere rientrato dall’isolamento fiduciario, nella seconda gara di Supercoppa Centenario di Serie B la All Food Enic, con due allenamenti nelle gambe dopo dieci giorni di stop causa quarantena forzata del gruppo squadra in seguito alla positività d Poltroneri, resiste per due quarti alla forza della Janus Fabriano.
I marchigiani, autori di una prestazione comunque mediocre visto l’altissimo potenziale della squadra, alzano i giri del motore nel terzo quarto e volano via. Il Pino, infarcito di giovani del vivaio, può dirsi comunque soddisfatto per l’atteggiamento dimostrato nei primi due quarti, chiusi addirittura avanti nel punteggio. Al rientro dagli spogliatoi però la musica è cambiata. Radonjic è l’uomo che fa alzare i giri del motore alla squadra di Pansa che prende il largo (41-51) e spacca definitivamente la partita a cavallo fra terzo e quarto tempio, arrivando fino al +21 finale. Fabriano qualificata al turno successivo di Supercoppa.
Per la squadra fiorentina era un’occasione per conoscersi meglio e per limare alcuni dettagli di gioco, nella speranza che il futuro sia meno incerto e libero dai condizionamenti della pandemia.
Adesso sarà necessario recuperare i tre assenti, soprattutto Poltroneri, che è sempre più l’ago della bilancio del quintetto di Marco Del Re. Il Pino Dragons dunque deve rimettersi in moto lentamente alla ricerca della formazione migliore, dopo un periodo di stop forzato.