GIOVANNI PULERI
Sport

Eccellenza - Inizia la stagione rossoverde con rinnovate ambizioni. Grassina, nuovo corso. Il gruppo è intrigante

Il Grassina si prepara a una nuova stagione con una rosa molto rinnovata, un mix intrigante di continuità tecnica e...

Marco Corsi centrocampista arrivato dallo Scandicci ha alzato il livello della squadra costruita dal ds Rosadini

Marco Corsi centrocampista arrivato dallo Scandicci ha alzato il livello della squadra costruita dal ds Rosadini

Il Grassina si prepara a una nuova stagione con una rosa molto rinnovata, un mix intrigante di continuità tecnica e una decisa iniezione di gioventù. Da lunedì, la squadra darà il via alla nuova stagione ancora con l’allenatore Marco Cellini, al quale spetterà il compito di guidare il nuovo corso allestito dal neo direttore sportivo Giorgio Rosadini. La strategia del diesse grassinese non è stata una semplice rifondazione, ma la ripartenza di un nuovo progetto mirato a costruire un futuro solido e sostenibile. La nuova squadra rossoverde si fonda su 10 giocatori riconfermati, 4 Juniores aggregati e ben 16 nuovi innesti. I veterani non saranno solo elementi fondamentali della rosa, ma veri e propri mentori per i giovani. Il tecnico Marco Cellini, al quale la società ha rinnovato la fiducia per le sue capacità nella gestione dei giovani, avrà l’importante compito di modellare questo gruppo di giocatori, i quali dimostreranno grande entusiasmo e desiderio di emergere.

"I giocatori che abbiamo confermato e che rappresentano i pilastri sono: Bartoli, Alfarano, Colasuono, Dini, Fabiani, Meazzini, Rossi Lottini, Simoni, Travagli e Caschetto. – ha sottolineato il ds Rosadini – A questi abbiamo aggiunto questi seguenti nuovi innesti. Portieri: Lapo Morandi (Terranuova Traiana), Bollella Emanuele (Foiano). Difensori: Giulio Calzolai (Fortis), Tommaso Maini, Lorenzo Rus (Montevarchi). Centrocampisti: Marco Corsi (Scandicci), Emanuele Giotti (Fiorentina), Diego Bartoletti (Affrico) e gli attaccanti: Niccolò Borghesi (Montevarchi), Elia Menga (San Donato), Alessio Frezza (Antella), Riccardo Croci (Sansovino), Riccardo Erpici (Olmoponte), Cosimo Silli, Emanuele Stinghi, Gregorio Arcadipane (tutti dalla Fiorentina). Inoltre, dagli Juniores sono stati aggregati, Niccolò Manzini, Mattia Manuali, Giulio Pecori, Saha Rigucci".

Sull’obiettivo futuro, rossoverde il ds è chiaro: "Quello di fare bene e rilanciare le ambizioni nel breve tempo possibile, visto la giovinezza della rosa".

Giovanni Puleri

Continua a leggere tutte le notizie di sport su